Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Non è stato infarto ma si è ucciso il Preside Vittore: Istituto sotto choc
  • Scuola

Non è stato infarto ma si è ucciso il Preside Vittore: Istituto sotto choc

  • Redazione
  • 27 Maggio 2019

Non è stato infarto ma si è ucciso il Preside Vittore: Istituto sotto choc

Vittore Pecchini, preside del liceo Marco Polo di Venezia, è morto questa notte, tra sabato 25 e domenica 26 maggio, Non stroncato da un infarto come pareva in un primo momento, ma per un mix di farmaci. Il preside, che dirigeva anche altri istituti oltre al Marco Polo, si è tolto la vita.

Il Dirigente scolastico era sotto contestazione da parte di genitori, studenti e personale scolastico, tanto che martedì 28 maggio era stato proclamato uno sciopero contro la sua gestione, dopo mesi di riunioni, assemblee, picchetti davanti all’Ufficio scolastico territoriale.

Sotto attacco era la questione degli accorpamenti delle classi dell’indirizzo classico dell’istituto,  ma anche l’intera gestione del preside. «Poco chiara e imperniata da un conflitto d’interessi» come venne descritta da un genitore che criticava il preside per non aver perorato con forza la causa dello storico liceo veneziano, «a favore di altri istituti sotto la sua direzione».

 La notizia si è subito diffusa e il cordoglio ha coinvolto anche studenti e famiglie impegnati in queste settimane a contestare il progetto di accorpamento di classi al liceo veneziano. Oggi nelle classi sono stati osservati tre minuti di silenzio, in ricordo del preside improvvisamente scomparso.

Il Preside scriveva di se stesso: Mi chiamo Vittore Pecchini, sono un signore di 51 anni, mica un ragazzino. Sono nato a Montecchio Emilia, tra Reggio e Parma, nel 1961.
Ho sempre peccato di incoerenza ed ho sempre fatto tanti progetti, spesso non conciliabili, che mi prospettavano cammini e futuri diversi. Da adolescente sognavo di fare il marinaio o il contadino, da giovane uomo sognavo di studiare filosofia tutta le vita e di vivere ricercando la verità sui testi degli antichi, oppure di fare il rivoluzionario in Nicaragua…
Erano anni in cui si sognava molto. Poi mi sono immaginato musicista, letterato e poeta: ho studiato e lavorato per farlo succedere ma, insomma, sono finito invece a fare l’insegnante. E poi, ancora molto giovane, a fare il dirigente scolastico a partire dal 1991.

Continua a leggere

Seguici anche su facebook! Grazie!!! 

Argomenti affini
  • infarto
  • suicidio
  • ucciso
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.