Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Affari Nuovo Bonus figli Avvocati: 2000 euro in unica soluzione fino ai 26 anni di età. Come averlo
  • Affari

Nuovo Bonus figli Avvocati: 2000 euro in unica soluzione fino ai 26 anni di età. Come averlo

  • Redazione
  • 18 Maggio 2019

Nuovo Bonus figli Avvocati: 2000 euro in unica soluzione fino ai 26 anni di età. Come averlo

Nell’ambito delle prestazioni assistenziali previste nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, in vigore dal 1 gennaio 2016, ai sensi dell’art. 6 lett. d), la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense, mediante il bando, mette a disposizione n. 250 borse di studio in favore dei figli degli avvocati iscritti, che siano studenti universitari e che non abbiano superato i 26 anni di età.

Bonus Figli Avvocati BENEFICIARI

Possono beneficiare di tale istituto i figli degli iscritti, in regole con le prescritte comunicazioni reddituali, che siano studenti universitari e che non abbiano superato i 26 anni di età.

REQUISITI

L’erogazione è corrisposta a condizione che il richiedente sia in regola con il corso di studi frequentato e in presenza di un ISEE non superiore ad € 30.000,00. Sono considerati in regola coloro che:

Hanno superato i 4/5 degli esami previsti per ciascun anno accademico con una media di votazione non inferiore a 27/30 e che comunque non siano oltre il primo anno fuori corso.

MISURA DEL CONTRIBUTO

La misura del trattamento assistenziale viene determinata dal Consiglio di Amministrazione mediante bando annuale. Per il 2019/2020 viene erogato nella misura di 2000 euro in un’unica soluzione

http://www.cassaforense.it/media/4250/bandoborsestudiofigliiscritti2016.pdf

Bonus figli avvocati: La DOMANDA

La domanda deve essere inoltrata, a pena di inammissibilità, entro il 30 novembre, direttamente alla Cassa a mezzo pec ([email protected])  e/o cartacea, allegando la dichiarazione dei redditi dell’anno antecedente la domanda e la documentazione giustificativa.

Per le domande inviate entro il termine indicato, verrà redatta una graduatoria in ordine crescente a partire dal reddito più basso, sulla base della certificazione ISEE ed erogate fino ad esaurimento rispetto al numero di borse di studio stabilito dal Consiglio di Amministrazione.

http://www.cassaforense.it/media/4249/moduloborsestudiofigliiscritti2016.pd

Continua a leggere

Seguici anche su facebook

Argomenti affini
  • bando
  • bonus
  • figli
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.