Eโ arrivato. E lo ha fatto con acquazzoni, temporali, tanta pioggia e temperature rigide. Stiamo parlando dellโAutunno.
Lโinizio dellโautunno coincide quasi sempre con un calo delle difese del sistema immunitario, dovuto a tantissimi fattori: la malinconia per la fine dellโestate, il ritorno al lavoro con conseguente ripresa di ritmi stressanti, la discesa delle temperature, la riduzione delle ore di luce solare, lโabbigliamento leggero poco adeguato al brusco calo. Tutto questo รจ dipendente dal cosรฌ detto cambio di stagione, che causa malessere, stanchezza, apatia, difficoltร a svegliarsi e problemi vari come stipsi o problemi di digestione.
LEGGI ANCHE —> CADUTA DI CAPELLI IN AUTUNNO.
Il rischio รจ quello di ammalarsi, di beccare lโinfluenza stagionale che, oggi come oggi, con la pandemia da Coronovarius in corso, nessuno puรฒ permettersi.
Le malattie da raffreddamento e lโinfluenza che prevedono mal di gola, tosse, febbre e dolori articolari, sono la prima conseguenza di tutti questi cambiamenti.
Tali manifestazioni sono dovute alla riduzione di serotonina (ormone del buonumore) e dei livelli del suo derivato, la melatonina, sostanza fondamentale per il ritmo sonno-veglia.
Lโarrivo dellโautunno, dunque, puรฒ causare una serie di disturbi che incidono sulla nostra salute psicofisica e sulle nostre capacitร a riprendere i ritmi lavorativi di prima delle ferie estive.
Cosa fare per rinforzare il sistema immunitario in Autunno?
A tavola – Bisogna evitare gli eccessi alimentari, in particolare il consumo di grassi, di prendere troppi caffรจ e di saltare i pasti, particolarmente la colazione, tutte condizioni che espongono il nostro organismo ad un affaticamento e stress. Via libera quindi a: Vitamina C e A contenute in arance, limoni, kiwi, carote, melone, peperoni rossi. Omega 3 contenuto nei semi di lino, frutta secca e in particolare mandorle e noci, pesce azzurro. Vitamina E dei cereali integrali, frutta secca e olio extravergine d’oliva. Proteine contenute nei legumi, nelle carni magre (pollo, tacchino, coniglio), pesce (anche grasso come il salmone e il tonno), uova. Fermenti lattici di yogurt magri, che modulano la flora intestinale. Questo aiuta a prevenire o combattere anche la malinconia e lo stato di depressione stagionale.
Al lavoro – Bisognerebbe non trascorrere tutta la giornata seduti, quando รจ possibile fare una passeggiata, magari nei corridoi illuminati dalla luce naturale. Per incrementare lโattivitร fisica si dovrebbero fare le scale a piedi invece di usare lโascensore. Anche semplicemente camminare per 30-60 minuti quando si va a lavoro, favorisce la produzione di endorfine che hanno un effetto positivo sullโumore, riducono i dolori, migliorano lโossigenazione dei tessuti e lo stato di depressione.
Sempre – Evitare il fumo di sigaretta che indebolisce le difese immunitarie; avere sempre un abbigliamento pronto e adeguato ai repentini cambi di temperatura; dormire con un adeguato copriletto per non accumulare freddo e umiditร ; evitare luoghi troppo affollati dove รจ possibile entrare in contatto con persone raffreddate o influenzate e quindi esporsi al contagio (anche da Covid-19).
CONSIGLIO
Tra iย funghi, la cui stagione รจ proprio lโAutunno, loย Shiitakiย รจ quello piรน consigliato per rafforzare il sistema immunitario. Si tratta di un fungo ricco di sali minerali (come il potassio, il fosforo, il magnesio), di vitamina B e aminoacidi.
CONSIGLIO NUMERO 2
Il cioccolato fondente: eccellente anti-depressivo ed anti-stress.
Vuoi altri consigli super per l’Autunno? Continua a seguirci sui nostri profiliย ย Su Facebookย anche suย INSTAGRAMย
Seguimi su @mariagraziaceraso
LEGGI ANCHE —> PELLE PERFETTA IN AUTUNNO
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!