Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Scandalo caso Vannini: “5 anni a Ciontoli sono troppi, ridurremo la pena in Cassazione”
  • Fatti

Scandalo caso Vannini: “5 anni a Ciontoli sono troppi, ridurremo la pena in Cassazione”

  • Redazione
  • 30 Aprile 2019

Scandalo caso Vannini: “5 anni a Ciontoli sono troppi, ridurremo la pena in Cassazione”

Un taglio netto della pena inflittagli in primo grado, da 14 a 5 anni, non è bastato. Anonio Ciontoli, sottufficiale della Marina accusato dell’omicidio del ventenne Marco Vannini, ha fatto ricorso in Cassazione. Con lui a fare ricorso anche la moglie, Maria Pezzillo, e i figli Antonio e Martina, che hanno visto in secondo grado la conferma della condanna a tre anni. Per Ciontoli la difesa chiede l’esclusione dell’aggravante della colpa cosciente mentre per la moglie e i due figli, anche loro condannati per omicidio colposo, si chiede la riqualificazione del reato in favoreggiamento e in subordine in omissione di soccorso.

Tutta la famiglia Ciontoli per la corte d’Appello in qualche modo avevano avuto un ruolo nella tragica morte del giovane avvenuta nel maggio del 2015 a casa dei Ciontoli, a Ladispoli. Eppure quella derubricazione a omicidio colposo, non più volontario, che aveva portato la condanna di Antonio Ciontoli a 5 anni aveva sollevato molte polemiche.

«Marco è stato lasciato agonizzante mentre poteva salvarsi se soccorso in tempo. Mi vergogno di essere italiana, non so chi protegge queste persone», aveva urlato la madre di Marco, Marina Conte, in aula dopo la sentenza d’appello nel gennaio scorso.

«Con mia moglie strapperemo la tessera elettorale», aveva aggiunto il padre, Valerio. Ora arriva il ricorso in Cassazione dell’intera famiglia Ciontoli. Cosa successe davvero quella sera in quell’abitazione, a circa 40 chilometri da Roma, a distanza di anni, è una vicenda ancora controversa. Marco Vannini, secondo l’accusa, fu lasciato per tre ore agonizzante con la complicità dell’intera famiglia del sottoufficiale e le sue condizioni peggiorarono fino a morire.

Secondo la versione dell’accusa, il ventenne si trovava in casa della fidanzata e si stava facendo un bagno nella vasca, quando entrò Ciontoli per prendere da una scarpiera un’arma. Partì un colpo che ferì gravemente il ragazzo. Di lì, secondo l’accusa, sarebbe partito un ritardo ‘consapevolè nei soccorsi e le condizioni del giovane si sarebbero aggravate, fino a provocarne la morte.

Per i giudici di secondo grado quello di Vannini fu un omicidio colposo perchè non ci fu dolo da parte di Antonio Ciontoli nell’atto di sparare. Ma, osservarono gli stessi giudici, Ciontoli evitò «consapevolmente e reiteratamente l’attivazione di immediati soccorsi» attuando una condotta «odiosa e riprovevole» per «evitare conseguenze dannose in ambito lavorativo».

Un ritardo consapevole dei soccorsi: le condizioni di Vannini si sarebbero aggravate, fino a provocarne la morte. Per i giudici Ciontoli mentì «nel tentativo di ridurre la portata di responsabilità in quel momento, peraltro, già emerse». Per il resto dei familiari i giudici sottolinearono che «»difettavano della piena conoscenza delle circostanze« che poi portarono alla morte di Vannini.​

Argomenti affini
  • giallo
  • scandalo
  • sentenza
  • vannini
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.