Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Va trasferito il giudice che non rispetta gli avvocati: La sentenza del Consiglio di Stato
  • Cronaca e Attualità

Va trasferito il giudice che non rispetta gli avvocati: La sentenza del Consiglio di Stato

  • Adriana Costanzo
  • 06/09/2019
  • 3 minute read
Total
21
Shares
21
0
0

Va trasferito il giudice che non rispetta gli avvocati: La sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5783/2019 (sotto allegata), dopo aver illustrato i mutamenti legislativi intervenuti in materia di ordinamento giudiziario, precisa che, dopo la riforma del 2006, il trasferimento d’ufficio dei magistrati avviene quando “per qualsiasi causa indipendente da loro colpa non possono, nella sede occupata, svolgere le proprie funzioni con piena indipendenza e imparzialità.”

Va quindi trasferito il magistrato che, per contrasti con gli avvocati e con i magistrati colleghi, da vita a una situazione obiettivamente pericolosaper l’immagine della funzionalità e affidabilità dell’ufficio.

La vicenda processuale

Il Presidente del Tribunale di Asti, allo scadere del quadriennio, presenta l’auto-relazione per ottenere la conferma dell’incarico. Il Consiglio giudiziario torinese, però, accogliendo la proposta del Presidente della Corte d’Appello di Torino, esprime parere non favorevole alla conferma nell’incarico direttivo, come confermato anche da delibera del CSM. Le ragioni per le quali l’incarico non viene confermato sono le stesse per le quali era stata avviata azione disciplinare nei suoi confronti da parte del Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione. Per le stesse ragioni la Prima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura propone il suo trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale, accolta con delibera dal Plenum.

La delibera di trasferimento però viene impugnata dal magistrato innanzi al TAR del Lazio, denunciando violazione e falsa applicazione dell’art. 2, comma 2, r.d.lgs. n. 511 del 1946 ed eccesso di potere sotto diversi profili. Venuto a conoscenza poi di una nuova delibera, che individua la Corte di appello di Milano come nuovo ufficio di destinazione, il magistrato la impugna, ma il giudice a cui è sottoposta respinge il ricorso. A questo punto il magistrato appella la sentenza lamentandone l’erroneità e l’ ingiustizia e chiedendone la riforma integrale. Resistono il Consiglio Superiore della Magistratura e il Ministero della giustizia e alla pubblica udienza del 13 giugno 2019 la causa viene riservata per la decisione.

Incompatibilità ambientale per giudice in contrasto con avvocati e colleghi

Il Consiglio di Stato con sentenza 5783/2019 però respinge l’appello del magistrato perché infondato. Il Consiglio premette che “il trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale, ai sensi dell’articolo 2, r. d.lgs. 31 maggio 1946, n. 511 (c.d. “legge sulle guarentigie della magistratura”), fino all’entrata in vigore della riforma dell’ordinamento giudiziario di cui al d.lgs. 23 febbraio 2006, n. 109, era previsto per i magistrati “quando per qualsiasi causa, anche indipendente da loro colpa, non [potessero],nella sede che occupa[va]no, amministrare giustizia nelle condizioni richieste dal prestigio dell’ordine giudiziario”.

Precisa poi che “Il quadro normativo è mutato con il d.lgs. 23 febbraio 2006, n. 109 (…) approvato in attuazione dell’articolo 1, comma 1, lettera f), della legge 25 luglio 2005, n. 150. L’art. 13 di questo ha modificato il detto art. 2, nel senso che il trasferimento d’ufficio dei magistrati non avviene più “quando, per qualsiasi causa anche indipendente da loro colpa, non possono, nella sede che occupano, amministrare giustizia nelle condizioni richieste dal prestigio dell’ordine giudiziario”, ma “quando, per qualsiasi causa indipendente da loro colpa non possono, nella sede occupata, svolgere le proprie funzioni con piena indipendenza e imparzialità”.

La riforma del 2006 ha quindi identificato il presupposto per il trasferimento amministrativo nella incompatibilità “incolpevole”, distinguendo così i trasferimenti conseguenti a veri e propri procedimenti disciplinari e i trasferimenti amministrativi. Ciò che rileva ai fini del trasferimento è quindi la situazione oggettiva che si crea nell’ambiente e negli uffici giudiziari, che può essere causata sia da una condotta involontaria, sia da una condotta volontaria del magistrato, anche se non riprovevole. Ciò che rileva in sostanza è che si realizzi un obiettivo pericolo per l’immagine della funzionalità e della affidabilità dell’ufficio. “Può trattarsi, quindi, di condotta anche “volontaria”, ma qui non è presa in considerazione nei termini di condotta “colpevole” (Cons. Stato, IV, 22 dicembre 2014, n. 6209).”

Tra i vari episodi oggetto di contestazione il Consiglio di Stato pone l’accento su uno in particolare, sintomatico dell’atteggiamento poco rispettoso espresso nei confronti degli avvocati. Il magistrato infatti, in data 29 gennaio 2016, “si (era) doluto pubblicamente del parere non favorevole reso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Asti circa la sua conferma nelle funzioni di presidente del Tribunale, usando termini sconvenienti e sarcastici e ‘ringraziando’ il medesimo Consiglio dell’Ordine ed il suo Presidente per il detto parere, con ciò nuocendo alla distensione dei rapporti col foro locale”.

Tale rapporto conflittuale con gli esponenti del foro locale, ma anche con gli altri magistrati del Tribunale di Asti in effetti “era siffatto da legittimare l’autonomo apprezzamento della compromissione dei necessari requisiti di credibilità e di fiducia nell’operato della magistratura” e ciò indipendentemente da una valutazione di potenziale negligenza professionale.

Continua a leggere

Seguici, basta un like!

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • sentenza
Potrebbe interessarti
gianni sperti uomini e donne
Leggi
  • Gossip

Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
suor cristina
Leggi
  • Gossip

Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
Articoli più letti
  • gianni sperti uomini e donne 1
    Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
  • suor cristina 2
    Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
  • 3
    Maria De Filippi choc: “Lascerò Maurizio, quel che mi ha chiesto è inaccettabile”. Fan increduli
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
Articoli Recenti
  • Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
  • Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
  • Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • gianni sperti uomini e donne
    • Gossip
    Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
    • 12/08/2022
  • suor cristina
    • Gossip
    Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
    • 12/08/2022
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.
    • 12/08/2022
    • Gossip
    Maria De Filippi choc: “Lascerò Maurizio, quel che mi ha chiesto è inaccettabile”. Fan increduli
    • 12/08/2022
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.