Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Vomero, nonnina di 93 anni alla guida di un’auto investe un’altra nonnina con la badante

Vomero, nonnina di 93 anni alla guida di un’auto investe un’altra nonnina con la badante

 

Nonnina al volante investe con la sua auto un’anziana di 86 anni V.E, trasportata con ferite gravi all’ospedale. Insieme alla vittima, c’era anche la sua badante anche lei ricoverata con forti contusioni.

Il fatto è avvenuto verso le 14 di questo pomeriggio.

La conducente dell’auto, 93 anni, si è immediatamente fermata per prestare soccorso alle due vittime che sono state assistite inizialmente dal 118.

Per quanto riguarda la dinamica dei soccorsi, il primo mezzo intervenuto è stata un’ambulanza non medicalizzata.

Successivamente è stata coadiuvata da una seconda ambulanza che aveva già un paziente a bordo ma che ha supportato i sanitari operanti su via Petrarca perché era dotata del medico. S’è aggiunto un terzo mezzo di soccorso proveniente da Scampia per assistere la vittima meno grave e trasportare anche lei all’ospedale Fatebenefratelli.

Vomero, nonnina di 93 anni alla guida di un’auto investe un’altra nonnina con la badante

Sul posto è giunta anche la sezione Infortunistica della polizia municipale comandata da Antonio Muriano che ha proceduto a rilievi e ascolto delle testimonianze.

Quando si rinnova la patente

Rinnovo patente A: ogni quanti anni?

Se sei titolare di patente di guida A dovrai effettuare il rinnovo ogni:

  • 10 anni fino ai 50 anni di età
  • 5 anni tra i 50 e i 70 anni
  • 3 anni dai 70 fino agli 80 anni

Rinnovo patente B: ogni quanti anni?

Se sei titolare di patente di guida B dovrai ricordarti di fare il rinnovo ogni:

  • 10 anni fino ai 50 anni di età
  • 5 anni tra i 50 e i 70 anni e per le patenti B speciali
  • 3 anni dai 70 fino agli 80 anni

 Rinnovo patente C: ogni quanti anni?

Se sei titolare di patente di guida C dovrai rinnovare il documento ogni:

  • 5 anni fino ai 65 anni di età
  • 2 anni oltre i 65 anni di età

Rinnovo patente D: ogni quanti anni?

Se sei titolare di patente di guida D dovrai rinnovare la licenza ogni:

  • 5 anni fino ai 65 anni di età
  • ogni anno oltre i 65 anni di età

Torna su

 

Come rinnovare la patente di guida?

Se devi procedere al rinnovo della patente perché scaduta la procedura è la seguente:

  • prenotare la visita medica
  • pagare i due bollettini postali precompilati
  • sottoporsi alla visita medica
  • attendere l’invio per posta di una nuova patente

Vediamo ora nel dettaglio i singoli passaggi.

Dove rinnovare la patente di guida?

Se ti stai chiedendo chi chiamare per il rinnovo della patente devi sapere che le possibilità tra cui scegliere sono diverse. Potrai infatti prenotare la visita medica presso:

  • le scuole guida
  • le agenzie di pratiche automobilistiche
  • le delegazioni Aci
  • le sedi ASL
  • un qualunque medico delle Ferrovie o dei Vigili del Fuoco
  • dall’ispettore medico del ministero del Lavoro

Quale bollettino per il rinnovo patente B?

Una volta prenotata la visita, dovrai subito eseguire due versamenti tramite bollettino postale:

  • 10,20 euro da versare sul c/c n. 9001 intestato al Ministero dei Trasporti
  • 16 euro sul c/c 4028 come imposta di bollo

Entrambi i bollettini sono disponibili in forma precompilata presso qualunque ufficio Postale.

Quale foto e quali documenti per rinnovo patante?

Fatto questo non dovrai fare altro che attendere la data della visita medica e presentarti munito dei seguenti documenti per il rinnovo patente:

  • documento d’identità
  • codice fiscale
  • patente scaduta
  • due foto in formato tessera
  • ricevute dei due versamenti

Al termine della visita, il medico compilerà un modulo online per attestare il possesso dei requisiti previsti per la guida, completo di firma e foto del conducente, che sarà spedito alla Motorizzazione civile. A te verrà invece rilasciato un modulo dove saranno riportati i dati anagrafici e l’indicazione della data per il prossimo rinnovo della patente. Questa ricevuta potrà essere utilizzata in sostituzione della patente scaduta e nell’attesa di ricevere il nuovo documento che ti sarà recapitato direttamente a casa. A differenza di qualche anno fa, infatti, dopo il rinnovo patente non dovrai attendere l’invio del bollino, ma ti sarà recapitato a casa un documento

fonte Supermoney

 

 

Continua a leggere

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Tragedia in autostrada: Muoiono tre amiche. Dovevano partire per un viaggio premio

Next Post

"Mamma ha ucciso Denise": dopo 14 anni dalla scomparsa, la confessione choc della sorellastra in una intercettazione