Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Salute Coronavirus, “C’è un gruppo sanguigno più a rischio degli altri”: La verità sullo studio sul Covid-19
  • Salute

Coronavirus, “C’è un gruppo sanguigno più a rischio degli altri”: La verità sullo studio sul Covid-19

  • Adriana Costanzo
  • 19 Marzo 2020
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Coronavirus, “C’è un gruppo sanguigno più a rischio degli altri”: La verità sullo studio sul Covid-19

I ricercatori cercano di capire il nuovo Coronavirus. Ricerche incessanti sul Covid-19 che hanno l’obiettivo di velocizzare la scoperta e la sperimentazione di una terapia condivisa a livello mondiale. Si cerca insomma di scoprire a cominciare dai dati in nostro possesso che purtroppo parlano di decessi.

C’è in particolare uno studio menzionato da Mattino e Corriere che ha evidenziato il legame tra Coronavirus e il gruppo sanguigno, esaminando 2000 soggetti in Cina. Dai dati ematici che sono stati raccolti relativi ad una ricerca preliminare condotta a Wuhan e Shenzhen emerge che i pazienti con il gruppo sanguigno A erano maggiormente esposti al contagio da Coronavirus, rispetto – per esempio – a chi aveva il gruppo 0.

Emerge che dei 206 pazienti deceduti a causa di Covid-19 a Wuhan, 85 avevano gruppo sanguigno di tipo A, rispetto ai 52 con tipo 0: ciò equivale al 63% in più e questo “modello” è stato ravvisato in molteplici fasce di età e sesso. Inoltre, al più elevato tasso di infezione si aggiungeva anche l’osservazione di sintomi più gravi secondo gli scienziati guidati da Wang Xinghuan.

Relazione tra gruppo sanguigno e Coronavirus, Vero o falso?

Sarà quindi vera questa correlazione? Questi, come riporta anche Open di Mentana, sono i risultati suggeriti in uno studio lanciato dal South China Morning Post (lo stesso dello studio, poi ritrattato, sul coronavirus che sopravvive per 30minuti nell’aria), pubblicato nel portale di studi preprint medRxiv. Vale a dire, come spiega una nota presente in cima, che si tratta di estratti di ricerche non ancora sottoposte a verifica.

Sempre su quel portale erano stati pubblicati altri due studi rivelatisi infondati, e rimossi dagli stessi autori: quello che avrebbe trovato innesti del Hiv; e quello che identificava due laboratori di Wuhan, da cui sarebbe venuto fuori SARS-CoV2.

Il confronto tra sani e malati

La ricerca è stata condotta sulla base di 2173 pazienti affetti da Covid-19, distribuiti in tre ospedali di Wuhan e Shenzhen, in Cina, confrontandoli con altri 3694 negativi al virus, coi seguenti risultati:

  • Gruppo A – sani (32,16%) | malati (37,75%);
  • Gruppo B  – sani (24,90%) | malati (26,42%);
  • Gruppo AB – sani (9,10%) | malati (10,03%);
  • Gruppo 0  – sani (33,84%) | malati (25,80%).

A sinistra abbiamo la distribuzione dei sani, a destra quella dei malati. I primi con gruppo sanguigno A, sono la maggioranza nelle località da cui sono stati presi in esame. Così sembra logico che debbano risultare in maggioranza anche tra i malati.Certamente da questi dati risulta che i positivi al virus con gruppo A sono superiori ai sani di 5,59 punti, ma in che modo questo dimostra un rapporto di causalità?

Lehhi anche: Coronavirus, Arriva nelle farmacie italiane il test per sapere in 15 minuti se si è positivi, e costa solo 25 euro. Ecco  il nome

Nel testo non vengono spiegati altri elementi fondamentali, per esempio non sappiamo quanto fossero rappresentativi i gruppi messi a confronto, per altro numericamente differenti, né come sono stati selezionati.

Perché i risultati non sono conclusivi

Nel testo integrale dello studio troviamo altri elementi interessanti. Chi li riporta in rete, sostiene che genere e fascia d’età non sarebbero determinanti quanto il gruppo sanguigno, inoltre fanno notare che dei 206 pazienti deceduti all’ospedale di Wuhan, 85 appartenevano al gruppo A, mentre 52 erano del gruppo 0. Curiosamente però, i pazienti del gruppo B risultano essere 50, mentre quelli del gruppo AB, sono appena 19.

I dati sui deceduti per gruppo sanguigno nello studio preprint.

Chi riporta le conclusioni dello studio nei siti italiani ricorda inoltre che «la differenza di gruppo sanguigno è già stata osservata in altre malattie infettive tra cui il virus Norwalk, l’epatite B e la sindrome respiratoria acuta grave (Sars)». Sicuramente in passato sono stati eseguiti studi per capire se ci fosse un collegamento, specialmente per le epatiti virali, ma i risultati non hanno portato a niente di accertato.

Se qualcuno pensa di poter lasciar perdere tutte le precauzioni che stiamo attuando in questi giorni – compreso lo stare il più possibile a casa – perché appartiene al gruppo 0, sbaglierebbe di grosso. Ed è un messaggio pericoloso che dovremmo evitare di lasciar passare.

Autocertificazione Coronavirus, Basta fotocopie in borsa: Ecco la versione digitale per il cellulare, facile da compilare. Ecco il link

Seguiteci anche sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • coronavirus
  • relazione
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Leggilo
  • Fatti

Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Leggilo
  • Oroscopo

Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
ottavia
Leggilo
  • Fatti

La piccola Ottavia de Luisa scomparsa a 12 anni. Lettere inquietanti svelano cosa le è successo

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio
  • Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio
  • Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox
  • La piccola Ottavia de Luisa scomparsa a 12 anni. Lettere inquietanti svelano cosa le è successo
  • Il Lato oscuro di Papa Leone XIV, cosa si sa sui casi di abusi su minori, le verità nascoste
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.