Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Affari Batosta clienti Poste Italiane: Così a Natale vi scalano tutti i soldi dalla Postepay, Ecco cosa fare subito per non perdere nulla
  • Affari

Batosta clienti Poste Italiane: Così a Natale vi scalano tutti i soldi dalla Postepay, Ecco cosa fare subito per non perdere nulla

  • Maria Costanzo
  • 20 Novembre 2020
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Attenzione alla truffa di Natale della Postepay, in moltissimi ci stanno cascando ma in questo articolo vi spiegheremo come riconoscerla e soprattutto come evitarla. I contanti ormai sono roba vecchia. I passaggi di denaro vengono effettuati per lo più tramite carte di credito, comode e facili da trasportare. Immaginiamo ad esempio di andare in vacanza con 1000 euro cash. In caso di perdita o di furto, quei soldi non torneranno mai più indietro. Inoltre sono molti e non sapremmo nasconderli a dovere, incorrendo in pericoli che quando si è fuori casa è meglio evitare.

Avendo una carta di credito, non solo recupereremo molto spazio nel nostro portafogli, ma in caso di perdita o furto ci basterà fare una chiamata alla nostra banca per bloccarla immediatamente. I nostri soldi restano al sicuro e anche noi ne usciremo indenni. Questo è solo uno degli esempi atti a far comprendere come il mondo delle carte sia ormai sempre più prossimo a sostituire completamente i soldi contanti. E sicuramente la regina tra tutte le carte è la Postepay, una delle più comode e sicure. Ma così come avanza la tecnologia, così anche si trasforma la delinquenza.

LEGGI ANCHE—> Poste Italiane anticipa fino a 3000 euro per le feste di Natale: Solo per chi ha la Postepay o BancoPosta. Ecco come fare

Se crei una maniera sicura per il passaggio di denaro, allo stesso modo c’è chi troverà sempre il modo di circuire il sistema di sicurezza e rubare. Addio ai vecchi “scippi”, adesso la truffa è tutta online. Ma come si fa a rubare denaro quando è chiuso in una carta e nascosto dietro un codice che solo ed esclusivamente il proprietario di quest’ultima può conoscere? Nel web ci si può incappare in un truffa di continuo e chi le organizza si affida soprattutto alla ingenuità delle persone. E’ proprio il caso del phishing, la truffa della Postepay che viene utilizzato per svuotarci il conto.

L’obiettivo è sempre lo stesso. Convincere in una qualche maniera l’ignaro possedente della Postepay per farsi dare tutti i dati d’accesso alla carta, per poi svuotarla. Per fare questo, viene mandato un messaggio all’utente col nome dell’azienda stessa. Bisogna quindi fare sempre attenzione ai mandatari delle e-mail e non scrivere mai i propri dati online. E’ preferibile, in ogni modo, chiamare la propria banca per chiedere conferma in caso ci venga recapitata una mail che potrebbe risultare ambigua. Eccone di seguito un esempio di lettera di cui diffidare assolutamente che ultimamente sta arrivando a tantissimi utenti.

LEGGI ANCHE—> Allarme truffa: Ecco lo squillo che vi prosciuga il conto. La polizia: “Non rispondete a questi numeri e in questi orari”

Egregio cliente di Poste Italiane, Siamo spiacenti di informarla che abbiamo deciso di sospendere le sue operazioni sul sito delle Poste visto che lei ha ignorato le precedente richiesta di confermare la sua identità. Per poter riutilizzare la sua carta Postepay / Conto Bancoposta, si prega di confermare immediatamente le informazioni rilasciate sul nostro sito al momento della sua registrazione. La procedura può essere completata cliccando sul link sottostante, che la porterà sul nostro sito nella sezione dedicata alle verifiche. Ci dispiace per il disagio arrecato! Servizio Assistenza di Poste Italiane 2020.

E tu che ne pensi? Fatecelo sapere sul  gruppo ufficiale di Uomini e Donne di Maria de Filippi o  Sulla nostra pagina Facebook anche su INSTAGRAM

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • poste italiane
  • postepay
  • truffa
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
Liliana Resinovich
Leggilo
  • Fatti

Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Leggilo
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Ragazzine confessano all’insegnante di aver avuto rapporti con il collega docente. Dove si consumavano le violenze
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.