Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Casa Cambio di stagione, mettete nell’armadio mezzo bicchiere di latte bollente per una notte intera. Il risultato sarà spettacolare. Guarda
  • Casa

Cambio di stagione, mettete nell’armadio mezzo bicchiere di latte bollente per una notte intera. Il risultato sarà spettacolare. Guarda

  • Adriana Costanzo
  • 25 Maggio 2020

Nelle case di vacanza, ma anche in quelle di città, è naturale che l‘odore di chiuso aleggi non solo negli ambienti, ma soprattutto nell’armadio dove è più difficile sconfiggerlo. Per eliminarlo in breve tempo occorre svuotarlo, dare aria alla stanza e porre sui ripiani, nelle ante e nei cassetti un bicchiere di latte bollente, avendo l’accortezza di mettere sotto un sottopentola o un panno morbido in modo che il legno non si rovini. Poi, con le ante ben chiuse, lasciare agire per almeno dodici ore. Arieggiare nuovamente e porre all’interno delle ante delle ciotoline contenenti delle bucce d’arancio con chiodi di garofano infilati ( è un vecchio ma validissimo rimedio della nonna per combattere i cattivi odori ).

Mettete mezzo bicchiere di aceto nell’armadio.

Approfittate del cambio di stagione per ripulire accuratamente il vostro guardaroba con un prodotto fai dai da te economico ed efficace. Svuotate completamente l’armadio, anta per anta, prima di procedere. Quindi passate le superfici con un panno imbevuto nell’aceto e attendete che asciughi completamente: in questo modo allontanerete i parassiti che possono essere presenti all’interno del mobile. Poi riponete nuovamente i vostri abiti.

LEGGI ANCHE—> Il trucco per stirare senza ferro da stiro: Il metodo facile con le forcine e il phon. Come si fa

Se preferite realizzare uno spray per praticità di utilizzo, in un flacone vuoto inserite 180 millilitri di aceto e riempitelo poi di acqua fredda. Spruzzate direttamente all’interno dell’armadio e passate lo straccio. Lasciate aperti gli sportelli per permettere un’asciugatura più rapida e un ricambio di aria.

Se invece avete già provveduto ad effettuare la pulizia da poco tempo, non vi resta che rinfrescare l’odore di chiuso che spesso permane all’interno dei mobili. Per farlo, mettete tranquillamente mezzo bicchiere di aceto al bianco, chiudete le ante dell’armadio e lasciatelo agire durante tutta la notte. L’indomani respirerete un’aria nuova!

Il Petrolio per eliminare tarli e tarme dall’armadio

Talvolta, invece dell’aceto bianco per la pulizia degli interni, uso uno straccio imbevuto di petrolio e faccio questo in quanto non mi dà fastidio l’odore di questa sostanza che combatte i tarli e non è per niente amata dalle tarme: in questo caso lascio le ante chiuse per 24 ore e arieggio poi  per altre 24 : chiedete, comunque, consiglio a un mobiliere esperto per l’uso del petrolio, in quanto non va usato su tutti i materiali. Per mandare via l‘odore di muffa è utile anche porre all’interno dell’armadio una ciotolina contenente qualche chiodo di garofano e un cucchiaio di caffè macinato.

LEGGI ANCHE—> Il Trucco casalingo per far tornare una padella antiaderente: Facendo così sarà come nuova

Per prevenire l’odore di chiuso e di umidità è bene riporre sempre nell’armadio e nei cassetti indumenti puliti e non ammassati fra loro in modo che l’aria possa circolare, tenere igienizzati gli interni ed arieggiare spesso con le finestre aperte in giornate asciutte e soleggiate. Anche gessetti e pezzetti di carbone messi in piccoli contenitori aperti sono validi alleati contro l’ umidità e il conseguente odore di vecchio e di stantio.

Al cambio del guardaroba stagionale è utile mettere nei pressi degli indumenti che vengono riposti qualche tavoletta di canfora (quella giapponese naturale, in quanto la canfora cinese è stata vietata in Italia per la sua tossicità), che è d’aiuto contro l’umidità e contro le tarme. Poi è bene far prendere aria ai vestiti prima di trasferirli nuovamente nelle ante e nei cassetti dove si mettono i capi e gli accessori di abbigliamento di uso abituale. I sacchetti di silica gel sono il non plus ultra contro muffe, ristagni di umido e conseguenti sgradevoli sentori: io ne metto sempre uno o due nell’armadio come prevenzione e ne sono pienamente soddisfatta.

LEGGI ANCHE—> Mettete del Pepe nero insieme al bucato in lavatrice: Il trucco miracoloso delle nonne. Ecco cosa accade, Guarda

Per ricevere tanti consigli seguiteci anche sui nostri profili   Facebook  e INSTAGRAM 

Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.