Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Salute e Benessere > Diabete, Studio senza precedenti: farmaco ne ritarda di 2 anni l’esordio
  • Salute e Benessere

Diabete, Studio senza precedenti: farmaco ne ritarda di 2 anni l’esordio

  • Adriana Costanzo
  • 27/06/2019
  • 2 minute read
Total
19
Shares
19
0
0

Diabete, Studio senza precedenti: farmaco ne ritarda di 2 anni l’esordio

Un farmaco che regola le difese immunitarie – un anticorpo ‘monoclonale’ chiamato Teplizumab – è in grado di posticipare mediamente di due anni in persone ad elevato rischio l’esordio del diabete di tipo 1, una malattia autoimmune che porta alla distruzione delle cellule produttrici di insulina, l’ormone che regola la glicemia. Lo rivela uno studio su persone con elevata predisposizione ad ammalarsi pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al congresso annuale della American Diabetes Association a San Francisco.

Lo studio è stato condotto da Kevan Herold, della Yale University, a New Haven, per conto di TrialNet, un consorzio di gruppi di ricerca in USA e presso pochi altri centri internazionali, tra cui l’Ospedale San Raffaele di Milano. Il diabete di tipo 1 è una malattia in cui il sistema immunitario del paziente in un certo senso ‘va in tilt’ ed attacca le cellule produttrici di insulina nel pancreas, le cosiddette cellule beta.

In questo modo il paziente resta incapace di regolare autonomamente la glicemia e dipende da iniezioni multiple giornaliere di insulina, con tutto ciò che comporta in termini di qualità di vita, rischio di ipoglicemie e iperglicemie dovute alla difficoltà di eseguire correttamente la terapia, e rischio di complicanze a lungo termine, specie quando la malattia esordisce in età pediatrica.

Il diabete 1 è una malattia complessa che dipende in parte da una predisposizione genetica, e si presenta con maggiore frequenza in alcune aree geografiche come per esempio la Sardegna; ma la causa della malattia resta ignota. In questo studio sono state coinvolte persone a rischio molto elevato di sviluppare il diabete di tipo 1, a causa della familiarità e della presenza nel sangue di ‘autoanticorpi’ specifici contro le cellule beta, autentici marcatori del rischio. In tutto sono state coinvolte 76 persone dagli 8 ai 49 anni.

Per due settimane a metà del campione è stato somministrato il farmaco, che consiste in un anticorpo diretto contro le cellule immunitarie killer che attaccano il pancreas, mentre nell’altra metà è stato somministrato il placebo. Nel corso dello studio, il diabete si è sviluppato nel 72% del gruppo placebo contro il 43% del gruppo che ha assunto il farmaco. In questo gruppo, inoltre, il trattamento si è dimostrato in grado di posticipare l’esordio della malattia mediamente di due anni.

“Questo è il primo studio al mondo nel quale si sia dimostrata la possibilità di modificare l’evoluzione verso il diabete di tipo 1 in soggetti ad elevato rischio, con un ritardo di due anni della progressione verso la malattia conclamata, che comporta la necessità di intraprendere la terapia con insulina” – spiega in un’intervista all’ANSA Emanuele Bosi, Direttore del Centro TrialNet italiano.

“Può sembrare poca cosa, perché non si tratta della prevenzione completa della malattia – prosegue Bosi – ma due anni in meno di diabete di tipo 1 significano due anni di vita guadagnati senza insulina, che sono tanti, specie in bambini e adolescenti”. “Naturalmente – conclude – l’obiettivo finale è la prevenzione permanente della malattia, che viene perseguita da molti anni attraverso collaborazioni scientifiche estese a livello internazionale, come nel caso di TrialNet. Questo studio è il primo risultato concreto di tali enormi sforzi. Naturalmente la ricerca continua”.

Continua a leggere

Seguici, basta un like!

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • diabete
Potrebbe interessarti
foto_carlo_conti_
Leggi
  • Anticipazioni Tv

Batosta Carlo Conti, la Rai lo sostituisce con il volto tanto amato. “L’ha pagata cara”

  • Imma Bartolo
  • 09/08/2022
Tragedia usa
Leggi
  • Cronaca e Attualità

Bimbo di 11 anni accoltellato nel sonno. Prima di morire confessa: “E’ stata mamma”. Il motivo è agghiacciante

  • Imma Bartolo
  • 09/08/2022
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 9 agosto: problemi lavorativi per i Cancro. Giornata al top per i Leone.

  • Imma Bartolo
  • 08/08/2022
Articoli più letti
  • Tragedia usa 1
    Bimbo di 11 anni accoltellato nel sonno. Prima di morire confessa: “E’ stata mamma”. Il motivo è agghiacciante
    • Imma Bartolo
    • 09/08/2022
  • uomini e donne studio Maria de Filippi 2
    Catastrofe Uomini e Donne, L’opinionista fatto fuori: “Ha litigato con la Mennoia”. Lo sfogo: “Maria non mi vuole parlare più”
    • Imma Bartolo
    • 08/08/2022
  • zara 3
    Kate Middleton a passeggio con un pantalone di lino Zara. Perfetto per il caldo, tutte lo vogliono, ora in saldi
    • Imma Bartolo
    • 08/08/2022
Articoli Recenti
  • Batosta Carlo Conti, la Rai lo sostituisce con il volto tanto amato. “L’ha pagata cara”
  • Bimbo di 11 anni accoltellato nel sonno. Prima di morire confessa: “E’ stata mamma”. Il motivo è agghiacciante
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 agosto: problemi lavorativi per i Cancro. Giornata al top per i Leone.
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • Tragedia usa
    • Cronaca e Attualità
    Bimbo di 11 anni accoltellato nel sonno. Prima di morire confessa: “E’ stata mamma”. Il motivo è agghiacciante
    • 09/08/2022
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 9 agosto: problemi lavorativi per i Cancro. Giornata al top per i Leone.
    • 08/08/2022
  • uomini e donne studio Maria de Filippi
    • Gossip
    Catastrofe Uomini e Donne, L’opinionista fatto fuori: “Ha litigato con la Mennoia”. Lo sfogo: “Maria non mi vuole parlare più”
    • 08/08/2022
  • zara
    • Lifestyle
    Kate Middleton a passeggio con un pantalone di lino Zara. Perfetto per il caldo, tutte lo vogliono, ora in saldi
    • 08/08/2022
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.