Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Ferragosto da Incubo nero: Non ci sono buone notizie meteo. Estate finita dal 14 agosto? Cosa accadrà
  • Fatti

Ferragosto da Incubo nero: Non ci sono buone notizie meteo. Estate finita dal 14 agosto? Cosa accadrà

  • Adriana Costanzo
  • 9 Agosto 2020

Ci stiamo avvicinando alla festa che segnerà il cuore dell’estate: il weekend di FERRAGOSTO. Come saranno le condizioni del tempo dal 14 agosto in poi? L’Italia si troverà molto probabilmente nel campo di battaglia tra fastidi atlantici (temporali) e caldo afoso. Per rispondere nel dettaglio a questa domanda dobbiamo affidarci alle ultime proiezioni ufficiali tracciando quindi una tendenza aggiornata.

Verso la fine della prossima settimana, da venerdì 14 agosto, sembrerebbe proprio che il flusso perturbato atlantico possa riprendere vigore pilotando correnti fresche ed instabili dapprima su Spagna, Francia, Germania e poi anche verso il nostro Paese. Questo impulso di aria decisamente più fredda in quota in discesa dal Nord Europa potrebbe dar vita a un vero e proprio ciclone pronto ad imperversare nel cuore dell’estate.

Per questo motivo, proprio nella giornata del 14 agosto, non sono da escludere rovesci di pioggia, anche sotto forma temporalesca con grandinate, specie sull’arco alpino in locale sconfinamento fin sulle pianure del Nord. Col passare delle ore il peggioramento potrebbe investire anche le regioni del Centro con possibili rovesci in particolare sulle zone interne.

Discorso completamente diverso invece sul resto dell’Italia, dove prevarranno condizioni meteo tipicamente estive con tanto sole e caldo afoso fino almeno fino al 16 agosto. Infatti i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 30/32°C grazie allo scudo protettivo offerto dall’anticiclone. Domenica 16 infine le condizioni meteo si manterranno ancora molto instabili al Nord con piogge e temporali e su parte di quelle del Centro, specie del versante adriatico.

METEO AGOSTO: NUOVA ONDATA DI CALORE

Sul meteo di agosto incombe una nuova ondata di calore che inizierà a partire da questo fine settimana, con la temperatura che salirà sensibilmente ben oltre la media. Le aree maggiormente colpite dal nuovo evento saranno inizialmente quelle occidentali, in specie la Sardegna dove la colonnina di mercurio salirà oltre i 40° centigradi in varie località delle zone interne. Ci attendiamo che in zone particolarmente soggette a forti escursioni termiche, la temperatura possa salire fin sino i 45° centigradi. Ultime proiezioni prospettano eccessi termici anche nel Centro Italia, con valori sino a 43°C.

Ma andrà anche peggio in Francia e ovest Germania, dove si verificherà una nuova fortissima anomalia termica, con temperature che saranno ben oltre i 10° centigradi superiori alla media del periodo di agosto. Non è da escludere che località come Parigi possono di nuovo sfiorare quota 40° centigradi. Durante lo scorso evento di caldo, anche il sud dell’Inghilterra era stato interessato da temperature molto alte, tanto che a Londra si erano registrati valori fin sino i 38° centigradi.

LEGGI ANCHE—> Allarme Meteo weekend di Agosto, Allerta Protezione civile in 6 regioni da Nord a Sud: Arrivano temporali e grandine, “State attenti”

A causare la fase di caldo di questo periodo di agosto sarà il connubio di alta pressione nordafricana e anticiclone europeo che si stabiliranno sulla parte occidentale del nostro continente, generando quella che viene detta compressione degli strati bassi dell’atmosfera. Questo fenomeno è causa di un forte riscaldamento che provoca sbalzi termici eccezionali.

Un’altra area che sarà interessata dall’ondata di caldo in modo eccezionale, sarà l’Italia centrale, e specie lungo la valle del Tevere la colonnina del mercurio raggiungerà in varie località i 40° centigradi. In Valle Padana, altra area sensibile alle ondate di calore, la temperatura supererà quota 35°, e in alcune località si potrebbero sfiorare persino i 38°C.

Tutto sommato il caldo sarà relativamente più moderato al Sud Italia, dove l’evento giungerà in ritardo rispetto alle altre regioni. Da queste parti è attiva un’aria di area di stabilità atmosferica che causa ancora isolati temporali che tarderà a sparire. Le prime zone a partire del caldo comunque saranno la Sicilia occidentale e la Campania interna. L’ondata di calore dovrebbe terminare attorno Ferragosto, quando potrebbe giungere verso le regioni settentrionali una nuova aria temporalesca che poi andrebbe a dare noia nel resto d’Italia decretando un fine agosto molto traballante

LEGGI ANCHE—> Super Regalo Poste Italiane: Arriva l’assicurazione stradale Gratis per i clienti BancoPosta. Come fare per averla subito

Per continuare  a restare sempre aggiornato sugli aggiornamenti meteo  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

Argomenti affini
  • caldo
  • meteo
  • previsioni
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.