Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Invalidità e 104 per le docenti che soffrono di cefalea: La novità da Maggio
  • Fatti

Invalidità e 104 per le docenti che soffrono di cefalea: La novità da Maggio

  • Redazione
  • 17 Aprile 2019

Invalidità e 104 per le docenti che soffrono di cefalea: La novità da Maggio

La prima volta ci hanno provato oltre vent’anni fa. Da allora non c’è stata legislatura in cui non sia stata presentata una proposta di legge per riconoscere la cefalea cronica come malattia invalidante e che dia diritto alla legge 104. Questa, però, sembra la volta buona. Il provvedimento, che parte dai testi della deputata leghista Arianna Lazzarini e della dem Giuditta Pini, è arrivato ieri in aula alla Camera e potrebbe avere il primo sì già in settimana, o al massimo la prossima, con l’accordo di tutti i partiti. Non solo, perché si sta lavorando affinché il Senato si esprima in sede deliberante: questo vorrebbe dire tempi più rapidi dal momento che il via libera definitivo arriverebbe direttamente dalla commissione, saltando l’aula. Arrivando all’ok definitivo subito dopo Pasqua.

LA PLATEA

Difficile quantificare la platea di chi soffre di questa patologia, anche perché ogni Regione ha una classificazione diversa. Non si tratta infatti di quei mal di testa passeggeri che possono capitare a chiunque, ma di quel disturbo che colpisce in maniera continua e prolungata nel tempo, senza che se ne individuino le cause manifeste. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità è al terzo posto tra le malattie invalidanti.

Per Arianna Lazzarini, che è anche relatrice, «è più diffusa di quanto si possa immaginare e può limitare o compromettere gravemente la capacità di far fronte agli impegni familiari e lavorativi» e questo vuol dire «costi economici e sociali ingenti». La cefalea nelle sue forme primarie, ovvero emicrania, cefalea tensiva e cefalea a grappolo, colpisce in media, spiega la deputata del Carroccio, il 12 per cento circa degli individui, quindi possiamo stimare circa 7 milioni di italiani.

I costi della malattia vanno calcolati sia in modo diretto che indiretto dal momento che, oltre alle spese per diagnosi e trattamento, ci sono anche quelle legate all’incidenza delle assenze sul lavoro. Erroneamente viene considerato un disturbo legato alla Terza età. Secondo i numeri forniti dalla relatrice, la cefalea, riguarda il 10,6 per cento delle persone tra i 25 e i 44 anni e nelle donne ricorre tre volte più frequentemente che negli uomini.

La proposta, composta di un solo articolo e due commi, stabilisce che la cefalea primaria cronica venga riconosciuta come malattia invalidante dopo essere stata accertata nel paziente da almeno un anno e rigorosamente da un centro accreditato. Inoltre, con un decreto del ministero della Salute, dovranno essere individuati i progetti finalizzati a sperimentare metodi innovativi «di presa in carico» delle persone affette dal disturbo.

I COSTI

Il testo, tuttavia, non prevede maggiori oneri per lo Stato, un punto questo che è stato criticato soprattutto da Forza Italia, secondo cui l’assenza di risorse aggiuntive rischia di inficiare gli effetti della legge.

D’altra parte, il provvedimento non tocca quello che inevitabilmente dovrà essere il secondo step, ovvero il percorso per arrivare all’inserimento della malattia nei Lea, i livelli essenziali di assistenza, per cui il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire prestazioni.

Per la dem Giuditta Pini, si tratta comunque di un «primo passo storico per il riconoscimento di migliaia di malati e malate che finalmente la Camera si appresta a dare, grazie soprattutto al lavoro fatto in questi anni dalle associazioni dei pazienti e della Società per lo studio delle cefalee».

Argomenti affini
  • invalidità
  • legge 104
Potrebbe interessarti
casa handicare
Leggilo
  • Casa

Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli

  • Redazione
  • 15 Maggio 2023
Oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.

  • Imma Bartolo
  • 9 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.

  • Imma Bartolo
  • 8 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.

  • Imma Bartolo
  • 7 Maggio 2023
Articoli Recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.
  • Oroscopo Paolo Fox, 7 maggio: domenica passionale per gli Ariete. Serenità per i Capricorno.
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.