Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Natale 2020, Come decorare porte, finestre e interni con classe e senza spendere tanto, e i colori giusti da abbinare
  • Fatti

Natale 2020, Come decorare porte, finestre e interni con classe e senza spendere tanto, e i colori giusti da abbinare

  • Redazione
  • 30 Novembre 2020
  • 6 minute read
Total
2
Shares
0
0
2

Decorare la casa per Natale è una delle attività più piacevoli da svolgere nel periodo che precede l’arrivo della festa più suggestiva e attesa dell’anno. Il momento della disposizione degli addobbi natalizi è uno dei più intimi e rilassanti da condividere con i figli, con i parenti o con chi si ama. Il classico Albero di Natale, il tradizionale presepe, le luci, le ghirlande, il vischio o il calendario dell’Avvento entreranno presto nelle nostre case e non è mai troppo presto per iniziare a pensare a come posizionarli sulla porta d’ingresso, nell’ingresso di casa, in soggiorno, in cucina, sulle scale o in giardino. Se ancora non avete deciso come farlo, in questo articolo vi suggeriremo le idee più facili e creative per posizionare gli addobbi natalizi nei diversi ambienti della casa. Partiremo dalla scelta dei colori per poi proseguire con la disposizione delle decorazioni per aiutarvi a riempire ogni angolo della vostra abitazione con quella magica atmosfera che solo il Natale sa portare nelle case.

Decorare la casa a Natale: la scelta dei colori

Partiamo dalla prima valutazione da fare prima di iniziare a pensare come decorare la casa in occasione del Natale: la scelta dei colori. In primo luogo, infatti, bisogna considerare qual è lo stile e quali sono i colori che meglio si addicono all’arredamento adottato per gli ambienti. Se la scelta è ricaduta su un arredamento classico è opportuno optare per i colori tradizionali del Natale: il rosso, l’oro, l’argento, il verde ed il bianco. Se, invece, si è preferito uno stile più moderno o minimale non c’è limite alla creatività e alla fantasia ed è possibile seguire le ultime tendenze in fatto di addobbi natalizi. In entrambi i casi, comunque, gli addobbi natalizi sono indispensabili per ricreare in casa un’atmosfera calda e accogliente, in perfetto mood natalizio.

LEGGI ANCHE—-> Le acconciature di Natale più belle e facili da fare in pochi minuti

Rosso: è il colore del Natale per eccellenza e, di conseguenza, adattabile a qualsiasi tipologia di arredamento. Facilmente abbinabile anche ad altri colori natalizi, come l’oro, l’argento ed il bianco, il rosso è simbolo di fastosità, di solennità, dell’energia vitale ma anche di rinascita religiosa. Anche se è il colore più utilizzato, che più di tutti identifica il Natale e che può essere utilizzato senza problemi in qualsiasi contesto, il rosso è particolarmente indicato per delle abitazioni dallo stile più classico e tradizionale.

Oro e argento: anche questi sono due classici colori natalizi dalle tonalità più intense che vengono molto utilizzati per per l’effetto elegante e raffinato che conferiscono alle decorazioni natalizie. Accostati a dei colori che apparentemente possono sembrare opposti, come il blu o il celeste, il lilla o il rosa, sono perfetti anche per le case che hanno un arredamento più moderno per il particolare effetto cromatico che creano. L’oro e l’argento vengono utilizzati prevalentemente per decorare l’Albero di Natale, la tavola e i complementi d’arredo anche se è molto in voga anche acquistare oggetti di queste tonalità metalliche che contribuiscono a rendere ancora più raffinato e luccicante l’ambiente domestico.

LEGGI ANCHE—> Corona di pasta sfoglia ripiena: Il bellissimo centrotavola per Natale tutto da gustare che si può preparare il giorno prima

Verde: simbolo della speranza, è il colore perfetto per tutti coloro che amano uno stile più classico e tradizionale per Natale. La principale caratteristica del verde è quella di potersi facilmente abbinare ad altri colori natalizi, come il bianco ed il rosso, e di ricreare in casa un’atmosfera molto naturale. Questo colore, infatti, è anche accostabile ad elementi naturali, come il sughero ed il legno, e permette di realizzare delle decorazioni che hanno un impatto scenico davvero suggestivo.

Bianco: come non citare il bianco, il colore che ricorda il candore della neve e simbolo della purezza. Le decorazioni natalizie bianche sono perfette sia per una casa tradizionale, sia per una dallo stile più moderno perché, in entrambi i casi, crea un’atmosfera calda, accogliente e suggestiva. Tra le decorazioni più gettonate di questo colore ci sono sicuramente le palline di cristallo, i rami di legno innevati, le luci e qualsiasi tipologia di addobbo destinato all’allestimento dell’Albero di Natale. Insomma, il bianco è la tonalità da scegliere per essere sicuri di non sbagliare. Adesso che avete le idee un po’ più chiare su quali colori utilizzare e con quale stile di arredamento, vediamo come addobbare fuori casa per Natale, come decorare una stanza, la porta di casa, le finestre, le scale e quali sono i piccoli dettagli da curare per creare una perfetta atmosfera natalizia.

DECORARE LA PORTA DI INGRESSO

La porta d’ingresso è sicuramente la prima cosa da decorare per Natale, il biglietto da visita che accoglie ospiti e parenti durante le giornate di festa. Per decorare l’uscio di casa sono sempre attuali, le classiche ghirlande realizzate con rami di pino, abete, bacche rosse e pungitopo.

Ghirlande

Le ghirlande natalizie sono molto eleganti, basta posizionarle al centro della porta e il gioco è fatto! In commercio esistono tanti modelli, di diverse dimensioni, realizzati con materiali differenti: dal cartone alla plastica, dalla lana alla juta con differenti stili, non vi resta che scegliere la ghirlanda che più si adatta alla vostra idee di Natale. (Se la ghirlanda viene esposta all’esterno non impiegate lampadine o materiali come il feltro o la lana, si rovinerebbero irrimediabilmente con la pioggia).

Porta natale
Portone con decorazioni varie

Oltre alle classiche ghirlande, potete decorare la porta d’ingresso con simpatici motivi natalizi come pupazzi di neve, cornucopie di buon augurio o l’intramontabile Babbo Natale, che renderà sicuramente felici i più piccini. Una valida alternativa alle solite decorazioni, può essere illuminare la porta l’ingresso con luci natalizie per esterno, in grado di creare giochi di colore capaci di mettere allegria ad ospiti e passanti. Vi basterà scegliere il colore che più vi piace e posizionare la catena di luci lungo la cornice della porta. Se avete del tempo e il lavoro manuale non vi spaventa, un’idea originale può essere quella di rivestire completamente la porta d’ingresso con carta regalo e tanto di fiocco. In questo modo, trasformerete la vostra porta in un enorme e simpatico pacco regalo di Natale.

LEGGI ANCHE—> Allarme WhatsApp, Attenti al virus di Natale: Se aprite questo messaggio cancellate tutta la memoria del telefono

DECORARE LE FINESTRE

Dopo aver addobbato l’albero, realizzato il presepe e decorato la porta d’ingresso non vi resta che dedicarvi alle decorazione finestre. Le finestre, spesso trascurate, giocano invece un ruolo molto importante nella scenografia natalizia della casa. Gli addobbi alle finestre devono essere belli, sia visti dall’interno che dall’esterno e devono seguire lo stile utilizzato dal resto delle decorazioni presenti in casa per Natale.

Finestre di Natale

Il nostro consiglio è quello di scegliere decorazioni che non intralcino l’apertura e la chiusura delle finestre. Molto pratiche e facili da realizzare, le sfere e i fiocchi di neve da sospendere lungo il vetro, sono una decorazione molto elegante e di grande effetto. Potete liberare la creatività e sostituire sfere e fiocchi di neve con altri oggetti come pigne, bastoncini di zucchero e decorazioni fai da te. Se avete tende possono essere attaccate a queste per gli interni.

Neve spray
Neve Spray

Se avete un pizzico di manualità, potete decorare le finestre con la sagoma di alberi e casette, da ritagliare su un cartoncino e sistemare sul bordo della finestra. Potete completare la decorazione con della finta neve spray, il risultato sarà un magico villaggio di Natale innevato. Se avete delle grandi finestre, potete posizionare il vostro albero di Natale proprio vicino ad una di esse. In questo modo gli addobbi saranno visibili dall’esterno, mentre i riflessi delle luci faranno il resto.

DECORARE LE SCALE

Se nella vostra abitazione è presente una scala, non esitate ad addobbarla, seguendo lo stile delle decorazioni utilizzato nel resto della casa. Una scala decorata con gusto, crea sicuramente una grande atmosfera natalizia e dona un tocco davvero unico alla vostra casa. Solitamente per addobbare le scale a tema natalizio, vengono posizionati lungo tutta la ringhiera, festoni decorati con luci. Se in casa ci sono dei bambini, noi consigliamo di aggiungere, pupazzi di neve e calze di Natale con motivi ispirati all’infanzia.

Scale decorazioni

Se amate uno stile più semplice, potete realizzare delle composizioni naturali utilizzando rami di pino, agrifoglio, bacche rosse, arance essiccate, cannella e così via. Se i classici festoni natalizi vi hanno stufato, potete puntare tutto sull’illuminazione e decorare le scale, con una semplice cascata di luci, della tonalità che più preferite e lasciare che i giochi di colore facciano il resto. Per completare la decorazione della scala, non dimenticate di decorare anche qualche singolo scalino, con una candela, un pacco regalo o una lanterna. In questo modo sarete certi di avere addobbato casa in un modo davvero unico. Restate con noi per avere altri suggerimenti in vista del Natale. seguici su Google News.

LEGGI ANCHE—> Tovagliolo a forma di stella di Natale, Semplice da fare e meraviglioso: Ecco come realizzarlo 

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
Liliana Resinovich
Leggilo
  • Fatti

Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Leggilo
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Ragazzine confessano all’insegnante di aver avuto rapporti con il collega docente. Dove si consumavano le violenze
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.