Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Novità 104: Crisi di ansia e panico ne danno diritto. L’esperta: “I docenti sono quelli più a rischio”. Come fare
  • Salute
  • Scuola

Novità 104: Crisi di ansia e panico ne danno diritto. L’esperta: “I docenti sono quelli più a rischio”. Come fare

  • Redazione
  • 6 Maggio 2019

La legge 104 concede numerosi benefici ai soggetti con disabilità, in particolare, la depressione è una malattia invalidante cui è riconosciuta pari dignità rispetto ad altre infermità in quanto le patologie psichiche, nei casi più gravi, possono rappresentare un handicap, una riduzione della capacità lavorativa e la necessità di ausilio per lo svolgimento delle attività quotidiane. Si tratta di invalidità, causata dallo stato ansioso-depressivo, quando da ciò deriva una riduzione della capacità lavorativa.

Anche la depressione, con attacchi di ansia e panico, è fra le patologie invalidanti che danno diritto ai benefici della legge 104. Il disturbo depressivo maggiore, qualora certificato da un’apposita commissione medica, rientra infatti fra le malattie che possono influenzare in modo negativo sia la vita sociale e lavorativa, sia lo stato di salute complessivo.

Nei casi più gravi – quelli che comportano un vero e proprio handicap con conseguente riduzione della capacità lavorativa – con accertata invalidità e non autosufficienza, è quindi possibile richiedere la 104 per depressione.

Leggi anche: Invalidità e 104 per le docenti che soffrono di cefalea: La novità da Maggio

“Parliamo di invalidità causata dallo stato ansioso depressivo – spiega il portale di informazione legale La Legge per Tutti – quando dalla depressione deriva una riduzione della capacità lavorativa. In particolare, per quanto riguarda i casi più frequenti, relativamente alle patologie depressive, le tabelle relative alle percentuali d’invalidità riconoscibile indicano i seguenti importi:

– Sindrome depressiva endoreattiva lieve: 10%

– Sindrome depressiva endoreattiva media: 25%

– Sindrome depressiva endoreattiva grave: dal 31% al 40%

– Sindrome depressiva endogena lieve: 30%

– Sindrome depressiva endogena media: dal 41% al 50%

– Sindrome depressiva endogena grave: dal 71% all’80%

– Nevrosi fobico ossessiva e/o ipocondriaca di media entità: dal 21% al 30%

– Nevrosi fobico ossessiva lieve: 15%

– Nevrosi fobico ossessiva grave: dal 41% al 50%

– Nevrosi ansiosa: 15%

– Psicosi ossessiva: dal 71% all’80%.

In base alla percentuale di invalidità riconosciuta per depressione, l’interessato può aver diritto a diversi benefici ed a prestazioni di assistenza”.

Cosa spetta al richiedente – Qualora, spiegano gli esperti, il lavoratore depresso sia dunque riconosciuto portatore di handicap in situazione di gravità, avrà diritto a tutti i benefici connessi alla legge 104, quali, ad esempio, i permessi retribuiti mensili (diritto di assentarsi per 3 giornate al mese), scelta della sede di lavoro, rifiuto al trasferimento, agevolazioni fiscali.

Come fare domanda – Dopo che il medico curante avrà valutato lo stato depressivo del paziente, verrà emesso un certificato medico introduttivo con l’eventuale indicazione dell’invalidità riscontrata e dell’handicap, poi trasmesso telematicamente all’Inps.

Allegando il numero di protocollo del certificato, la domanda dovrà essere inviata all’Inps attraverso il servizio, accessibile dal sito Web dell’istituto, ‘Domanda di invalidità’. Se non fosse possibile accedervi via internet, la domanda potrà essere inviata anche tramite patronato o Contact Center.

Una volta compilata e inviata la domanda correttamente, l’Inps fisserà un appuntamento con la commissione medica Asl per l’accertamento dell’handicap. Se il richiedente non sarà in grado di recarsi alla visita, sarà possibile richiedere anche una valutazione direttamente al proprio domicilio.

CONTINUA A SEGUIRCI: BASTA UN LIKE

Categoria insegnanti tra quelle più a rischio attacchi di panico

A dirlo Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico. La notizia, riportata dall’ADNKRONOS, affronta il problema del burnout e dei lavori a più alto rischio stress. Il “burnout è intorno a noi, lo stress lavorativo è la malattia moderna. Il lavoro, oggi più che mai, può provocare un altissimo livello di stress che porta il lavoratore ad uno stato psicologico molto delicato che in alcuni soggetti può diventare molto pericoloso e causare atti che potrebbero mettere in pericolo la vita di chi ne soffre e di chi gli sta accanto”, queste le parole di commento di Paola Vinciguerra.

Leggi anche: Al via Bonus Inps docenti con parente con 104: 1.050 euro in più sullo stipendio. Ecco come fare

Lo stress, ricorda la Vinciguerra, “porta a commettere atti criminali o gesti aggressivi” e il burnout è una forma estrema che ha conseguenze per chi vive tale condizione, ma anche per il mondo circostante. Irritabilità, ansia, tristezza, depressione, insicurezza, inadeguatezza, paura, panico, tendenza a comportamenti compulsivi: sono alcuni dei sintomi. Le conseguenze fisiche vanno dalla cefalea, all’insonnia, all’ipertensione all’impotenza. Tra le categorie maggiormente a rischio troviamo elencati dalla Vinciguerra i piloti e gli insegnanti.

CONTINUA A SEGUIRCI: BASTA UN LIKE

Argomenti affini
  • docenti
  • scuola
Potrebbe interessarti
casa handicare
Leggilo
  • Casa

Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli

  • Redazione
  • 15 Maggio 2023
Oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.

  • Imma Bartolo
  • 9 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.

  • Imma Bartolo
  • 8 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.

  • Imma Bartolo
  • 7 Maggio 2023
Articoli Recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.
  • Oroscopo Paolo Fox, 7 maggio: domenica passionale per gli Ariete. Serenità per i Capricorno.
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.