Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola La Filastrocca della pagella: una poesia che ogni maestra dovrebbe leggere e spiegare ai suoi bambini
  • Scuola

La Filastrocca della pagella: una poesia che ogni maestra dovrebbe leggere e spiegare ai suoi bambini

  • Redazione
  • 6 Maggio 2019

La Filastrocca della pagella: una poesia che ogni maestra dovrebbe leggere e spiegare ai suoi bambini

Ecco una bella filastrocca scritta da Lucia Falbo per riflettere sul tema della valutazione: valutare il lavoro degli studenti è importante (sarebbe impossibile educare senza valutare), ma attenzione alla trappola delle etichette: dal voto al giudizio, il passo è breve.

In particolare la filastrocca è nella rappresentazione, una lettera che ogni maestra o docente invia ai genitori che si trovano davanti la sua valutazione. Una bella poesia che potrebbe aiutare anche i bambini a riconoscersi e a non sentirsi un “numero” ma studenti in crescita.

Leggi anche: Scuola a lutto: Addio alla maestra Antonietta: “Aveva scritto una poesia ai suoi bimbi prima di morire”

FILASTROCCA DELLA PAGELLA

Lucia Falbo

Filastrocca della pagella
sarà brutta o sarà bella?
Piena sì di paroloni,
e di numeri a vagoni.

Prima la guarda la mamma
che la legge con molta calma,
poi la passa anche al papà
che chissà che ne dirà.

Miei carissimi genitori
vorrei dire ai vostri cuori
che qualunque cosa scritta
non è una vittoria né una sconfitta.

Un numero non dice quanto vale un bambino
ma come ha lavorato lungo il cammino.
La sola cosa da guardare
è l’impegno che ha messo per imparare,
i progressi lungo il percorso,
l’entusiasmo che non ha mai perso,
il sorriso con cui entra a scuola,
la sua fantasia che in alto vola.

Dunque non conta quel numerino,
che grande o piccolo non fa il bambino.
Parlate con lui, ascoltatelo tanto,
restate sempre saldi al suo fianco.

Continua a seguirci, basta un like a Più Donna. Grazie!

Argomenti affini
  • fine
  • maestra
  • scuola
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.