Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Pizza Bonci: i trucchi per il miglior impasto per pizze in casa, soffice e perfetto. Il segreto è nell’acqua
  • Fatti

Pizza Bonci: i trucchi per il miglior impasto per pizze in casa, soffice e perfetto. Il segreto è nell’acqua

  • Redazione
  • 15 Maggio 2021

Pizza Bonci, ricetta favolosa per un impasto straordinario, soffice, perfetto da stendere, una pizza con lievitazione 24 ore, con poco lievito, che vi riempirà di soddisfazione!
L’impasto pizza Bonci è forse uno dei più buoni mai provati, ideato da Gabriele Bonci, noto pizzaiolo e chef romano. Anche in questo caso non dovrete impastare nulla! E’ una pizza con 80% di idratazione, cioè l’acqua corrisponde all’80% del peso della farina e permette che venga lavorata solo con una forchetta.

E’ un impasto pizza a lunga lievitazione, ma non vi preoccupate: anche se è una pizza 24 ore, una volta formato l’impasto, lo riporrete in frigorifero, dove avverrà la lievitazione e la maturazione. Il giorno dopo lo troverete lievitato e pieno di bolle. La Pizza Bonci è una ricetta professionale della pizza al taglio e il risultato è straordinario, malgrado la semplicità dei vari passaggi. Provatela, ne rimarrete estasiati. Ecco la ricetta della Pizza Bonci.

Pizza Bonci: Ingredienti

  • 500 gFarina 0
  • 400 mlAcqua
  • 20 mlOlio extravergine d’oliva
  • 10 gSale
  • 3 gLievito di birra fresco
  • q.b.Semola di grano duro rimacinata (per la spianatoia)

Scelta degli ingredienti della Pizza Bonci

Per preparare la Pizza Bonci, vi consiglio di iniziare nel primo pomeriggio del giorno prima, in modo da completare la lievitazione della pizza per 24 ore (in frigorifero). La farina consigliata è la farina 0, possibilmente W270 – W330, ma potete utilizzare anche la classica farina per pizza oppure metà farina manitoba e metà farina 00, in base a quello che avete a casa.

Se non avete il lievito di birra fresco, potete preparare l’impasto pizza Bonci anche con il lievito di birra secco (o disidratato): ne basteranno solo 2 grammi. L’acqua và bene fredda o a temperatura ambiente, non deve essere tiepida. Le dosi che vi ho lasciato sono per 1 teglia grande di pizza (40 x 30 cm) o 2 più piccole e servono ca. 3 persone (poi dipende quanto la farcite e da quanto mangiate). Se volete farne di più, basta raddoppiare le dosi.

Preparazione

Miscelate la farina con i granuli di lievito in una ciotola, incorporate l’acqua (temperatura ambiente), l’olio, amalgamate il tutto velocemente con un cucchiaio di legno senza lavorare l’impasto e fatelo riposare 10′.  Incorporate il sale e finite  di lavorare il composto, prima con il cucchiaio di legno, poi infarinatevi le mani e finite a mano, facendo almeno tre pieghe (vedi passo a passo).  L’impasto sarà molto morbido (deve esserlo!!).

Mettetelo in una  ciotola unta d’olio e fatelo riposare in frigorifero (nella parte dove si tengono le verdure) coperto, per un minimo di 18 ore  a un massimo di 24. Stendetelo direttamente in una teglia unta d’olio infarinandolo bene. Potete fare sia una pizza alta sia una bassa. Se volete farci una focaccia morbida genovese, prima di infornare fate riposare la pasta 10′ a temperatura ambiente (dopo averla disposta in teglia), poi ricopritela con una miscela di acqua e olio, (1 bicchiere, metà e metà) e sale fino o grosso. Cuocete le pizze che preparerete in forno già caldo a 250° (o massima potenza), per circa 20-25′ (dipenderà anche dal tipo di copertura), disponendo una teglia per volta nel forno, prima nella parte più bassa, spostandola poi, a metà cottura nella parte più alta.

LEGGI ANCHE—> Pizzette velocissime con 4 ingredienti per un aperitivo sfizioso o una merenda ai bambini

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Argomenti affini
  • pizza
  • ricetta
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.