Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Quattro aprilante, giorni quaranta. Ecco perchè ci aspettano 40 giorni di pioggia
  • Fatti

Quattro aprilante, giorni quaranta. Ecco perchè ci aspettano 40 giorni di pioggia

  • Redazione
  • 4 Aprile 2019

Quattro aprilante, giorni quaranta. Ecco perchè ci aspettano 40 giorni di pioggia

Tradotto significa: se il 4 aprile pioverà, la pioggia durerà per quaranta giorni. Ecco cosa recita un vecchio proverbio. Per una verifica di tale detto popolare è stato analizzato l’archivio delle precipitazioni piovose presso l’Osservatorio Meteorologico dell’Università Federico II di Napoli che funziona dal 1872. Ecco i dettagli.

Quattro aprilante giorni quaranta: è verità o bufala?

Quattro aprilante giorni quaranta è un vecchio proverbio tra i più popolari a carattere climatologico.

Il suo significato è che se oggi 4 aprile pioverà, pioverà poi per quaranta giorni. Dall’analisi dell’archivio delle precipitazioni dell’Osservatorio Meteorologico presso l’università di Napoli non si è evinta alcuna relazione tra la pioggia caduta il giorno 4 aprile ed i successivi 40 giorni.

Un’analisi svolta in modo meno restrittivo, però, comunica che negli anni in cui le precipitazioni sono avvenute nei giorni del 3 aprile, del 4 aprile e del 5 aprile vi sono stati poi sedici giorni di pioggia fino al 15 di maggio nel 70% dei casi. Quando non c’è stata pioggia nei giorni prima indicati, invece, soltanto nel 30% dei casi ci sono stati sedici giorni di precipitazioni piovasche. Questo suggerisce che i proverbi sul tempo che si tramandano da generazione in generazione hanno un fondo di verità che ovviamente non si dovrebbe tradurre alla lettera bensì in modo più generico.

Aprile dolce dormire

In molti collegano il detto del 4 aprile, e quindi quello della piovosità, al diluvio universale. Alcuni credono infatti che il diluvio sia iniziato il 1° aprile mentre altri addirittura il 17 e proprio da ciò sarebbe cominciata la fama jettatoria di tale numero.

C’è anche un altro proverbio su aprile che recita “aprile dolce dormire” e non vi sono riscontri nemmeno in questo caso. Come si sa che ad aprile iniziano a salire le temperature per cui è possibile avvertire una dolce spossatezza. Secondo alcuni studi, poi, il nostro cervello  in tale periodo effettuerebbe un vero e proprio cambio di stagione per eliminare le vecchie memorie non utilizzabili. Tale lavoro, molto dispendioso, provocherebbe quindi sonnolenza. In ogni caso con la primavera le giornate si allungano per cui l’organismo deve riabituarsi lentamente a tale cambio e ciò può portare ad una sensazione di spossatezza.

Argomenti affini
  • meteo
  • pioggia
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.