Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Recite di Natale rovinate: “I genitori pensano più a riprendere col telefono che a godersi l’esibizione”. Da ora vietate i telefonini 
  • Cronaca e Attualità

Recite di Natale rovinate: “I genitori pensano più a riprendere col telefono che a godersi l’esibizione”. Da ora vietate i telefonini 

  • Adriana Costanzo
  • 10/12/2019
  • 3 minute read
Total
28
Shares
28
0
0

Recite di Natale rovinate: “I genitori pensano più a riprendere col telefono che a godersi l’esibizione”. Da ora vietate i telefonini

Proibire i cellulari ai genitori durante le recite scolastiche. Questa è l’idea della Dirigente scolastica Maria Paola di Cuneo, intervistata ieri a Radio Capital. La preside che dirige un plesso comprensivo con 5 classi per l’infanzia 5 per la primaria, e due classi medie, ha spiegato l’importanza della recita scolastica per famiglie e alunni.

“Un momento di integrazione dove i bambini desiderano mostrare ai propri cari il loro percorso formativo e anche la propria bravura”. “E’ anche vero – ha continuato la Dirigente scolastica – che moltissimi genitori invece di godersi il momento e l’esibizione del proprio figlio, sono impegnati a riprendere col telefonino o a fare foto, non gustandosi appieno il momento in se.

Secondo me sarebbe giusto ripristinare l’operatore che fa un filmino all’intera recita e invece proibire ai genitori l’uso del telefonino durante lo spettacolo. Rivedere la recita del proprio figlio su un dispositivo non da lo stesso effetto e anche per i bambini sarebbe più importante guardare negli occhi i genitori anzichè trovarsi di fronte solo cellulari che spesso nascondono i volti di chi scatta o riprende”.

Vietati telefonini alle recite di fine anno

E la preside non è la sola. Vietati i telefonini allo spettacolo di fine anno, niente smartphone in gita scolastica e nessuna foto social negli eventi pubblici anche all’istituto comprensivo San Martino—Borgoratti di Genova, scuole elementari, dove è partita la crociata “antismartphone”.

Non solo per gli alunni, ma soprattutto per i genitori. Una battaglia lanciata dalle insegnanti durante lo spettacolo di fine anno. «Sotto al palco non si vedevano più le facce delle persone ma solo una distesa infinita di schermi», racconta Loredana Tellini, docente nella scuola primaria Perasso che ha dato il via alla sperimentazione con gli alunni della Quarta elementare. Poi aggiunge: «I bambini erano più impegnati a mettersi in posa che a ricordarsi la parte da recitare.

E i genitori che non riuscivano più a godersi il momento, nascosti dietro al telefono». Così adesso, quando si entra in sala, il cellulare viene messo in tasca e le maestre si occupano di filmare lo spettacolo. Un solo video e qualche foto che, alla fine di tutto, vengono condivisi e distribuiti alle famiglie. E i genitori? In questa battaglia sembrano schierarsi compatti a fianco degli insegnanti.

«Qualche mugugno all’inizio c’è stato ma poi abbiamo capito che era la cosa migliore per i nostri figli — spiega Giulia Castore, madre di Giulio e rappresentante di classe della IV A — E non solo per lo spettacolo. Quando sono andati al museo Egizio a Torino le maestre hanno chiesto di non far portare ai bambini alcun tipo di dispositivo, dal cellulare ai videogames, perché la gita dovrebbe essere un momento di condivisione con i compagni. E la scelta è stata vincente».

Nessun regolamento scritto per cercare di arginare il fenomeno della foto compulsiva. Solo buon senso, spiegano dalla scuola genovese che ha deciso di tutelare gli alunni anche dall’esposizione sui social. Nelle partecipazioni a manifestazioni con altre istituti o a visite guidate i bambini non compaiono in alcuna foto ufficiale, tutelando al massimo la loro privacy. E anche alle scuole medie si tenta di mettere qualche limite. Per gli studenti in gita all’Isola d’Elba cellulari accesi solo alla sera, una volta rientrati in stanza.

«Il rapporto con questi dispositivi è ancora un terreno minato — rilancia il preside dell’istituto Paolo Tocco — Dobbiamo imparare a utilizzarli al meglio, insieme ai bambini e alle famiglie. Servono regole chiare ma la linea dura in questi casi non paga mai. Siamo tutti sulla stessa barca, meglio imparare a navigare insieme».

Continua a leggere

Per restare sempre aggiornato, aggiungi ai tuoi contatti su smartphone il numero 3512269204 e invia un messaggio WhatsApp con testo “NEWS”. Il servizio è completamente gratuito! In qualsiasi momento sarà possibile disdirlo inviando un messaggio con testo “STOP NEWS” allo stesso numero.

Seguici, basta un like!

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • genitori
  • natale
  • scuola
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.