La storia di Salvatore, prof siciliano costretto a insegnare a Genova da dieci anni: ยซMi manca la mia famigliaยป. A soli sette anni dalla pensione, Salvatore Cascone, 60 anni, docente di diritto originario di Vittoria (Ragusa), vive ancora da fuori sede. Da dieci anni insegna a Genova, lontano dalla moglie e dai figli. Un destino che accomuna tanti insegnanti meridionali, bloccati dal meccanismo della mobilitร scolastica introdotto con la legge 107 del 2015, la cosiddetta โBuona scuolaโ, che ha reso piรน difficile il trasferimento nelle regioni del Sud.
Il Prof: ยซA mio figlio dico che tornerรฒ prestoยป
La lontananza pesa soprattutto sul piano affettivo. ยซMio figlio piรน piccolo, che รจ ancora minorenne, ci รจ rimasto male quando ha saputo che anche questโanno sarei dovuto andare a Genova. Gli ho detto di star tranquillo, che sarei tornato il piรน possibile. Ma soffro molto questa situazione.ย – Dice il Prof – Mi manca la quotidianitร con la mia famiglia. E poi il diritto al ricongiungimento familiare รจ tutelato dalla Costituzioneยป, racconta Cascone.
I disagi economici e logistici
Fare avanti e indietro tra Liguria e Sicilia significa affrontare costi altissimi. ยซUn volo Genova-Catania mi รจ costato anche 480 euro, come andare a New York. Hanno pure tolto il treno diretto, quindi sono costretto a volare con compagnie low cost o a spostarmi fino a Pisa o Milano per prendere un trenoยป. Una condizione che, anno dopo anno, diventa sempre piรน pesante.
Il problema delle cattedre di diritto
La difficoltร di rientrare al Sud รจ ancora piรน marcata per chi insegna diritto, materia di nicchia rispetto a italiano o matematica. ยซIl diritto si insegna solo in determinati licei e istituti superiori. Spesso viene affidato a docenti di altre materie sotto il nome di educazione civica, quando si sono stancati di portare avanti il loro programma. Cosรฌ gli studenti restano senza una vera preparazione giuridica, e i docenti specializzati come me non riescono a trovare una cattedra liberaยป, spiega il professore.
Il Prof: ยซServirebbe trasformare il diritto in materia autonomaยป
Secondo Cascone, la soluzione sarebbe semplice: ยซBasterebbe rendere il diritto una materia autonoma in piรน scuole, cosรฌ si potrebbero creare nuove cattedre e tanti colleghi costretti a vivere lontani dalle famiglie potrebbero tornare a casaยป.
Fondi alle scuole ma non ai docenti
Il paradosso, dice il docente, รจ che le scuole sono state rinnovate grazie ai fondi del Pnrr, ma i problemi strutturali degli insegnanti restano: ยซAbbiamo Lim, computer e strumenti moderni, ma la questione dei docenti fuori sede รจ rimasta irrisolta, anzi peggiorata. I soldi non sono stati usati per creare cattedre dove servivanoยป.
Un futuro da pensionato pendolare
Il tempo passa, i figli crescono, e Salvatore immagina il suo futuro con amarezza: ยซMi vedo con una mano allo sportello delle Poste a ritirare la pensione e lโaltra al gate dellโaeroporto di Genova, pronto a tornare in Sicilia. Solo allora spero di recuperare la serenitร che il lavoro mi ha toltoยป.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!