Più Donna Più Donna
  • Notizie
    • Fatti
    • Fatti Esteri
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Rubriche
    • Più Bellezza con Maria Tona
  • Notizie
    • Fatti
    • Fatti Esteri
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Rubriche
    • Più Bellezza con Maria Tona
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Notizie
    • Fatti
    • Fatti Esteri
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Rubriche
    • Più Bellezza con Maria Tona
  • Scuola

Scandalo Scuola regionale, conti truccati: 1,4 miliardi in più a Lombardia e Veneto

  • Redazione
  • 18/04/2019
  • 3 minute read
Total
1
Shares
1
0
0
0
0
0

Scandalo Scuola regionale, conti truccati: 1,4 miliardi in più a Lombardia e Veneto

L’autonomia è tema centrale nell’azione di governo e non c’è dubbio che fra le 23 materie in ballo è l’istruzione la più delicata, sia dal punto di vista economico sia da quello sociale, con i sindacati che hanno organizzato uno sciopero unitario sfidando la cabala: venerdì 17 maggio.
Proprio sulla scuola regionalizzata, però, si sta giocando sporco. Come riporta Marco Esposito sul Mattino A fare i conti – in un articolo pubblicato su «Menabò di etica ed economia» – è Gianfranco Viesti, già protagonista del dibattito con l’appello «No alla secessione dei ricchi», slogan entrato nel linguaggio anche dei sostenitori dell’autonomia. Qual è il ragionamento di Viesti? Parte da un documento pubblicato dal ministero di Erika Stefani e che mette a confronto la spesa statale procapite per l’istruzione in sette regioni: tre del Nord (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, cioè quelle che hanno chiesto l’autonomia differenziata) e quattro del Sud (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).
Quelle del Nord hanno una spesa procapite intorno ai 460 euro mentre al Sud si toccano i 636 in Campania e 685 in Calabria. La media nazionale (non in tabella) è di 530 euro. Il messaggio è chiaro: nel Mezzogiorno si spende troppo e sarebbe equo ridurre gli sprechi, tra i quali spicca una spesa procapite che in Campania è superiore del 39% a quella della Lombardia.
Gli accordi sull’autonomia prevedono infatti che dopo tre anni, per le Regioni che hanno chiesto l’autonomia, scatta in automatico la media procapite, che scherzosamente il presidente del Veneto Luca Zaia ha battezzato «la livella», citando la poesia di Totò. Per Lombardia e Veneto ciò significa incassare 1,4 miliardi in più all’anno (l’Emilia sarebbe fuori da tale gioco, non avendo chiesto la regionalizzazione del corpo docente).
A chi sarebbero tolti questi 1,4 miliardi? La risposta dovrebbe darla questa mattina in Bicamerale federalismo fiscale il ministro dell’Economia Giovanni Tria, il quale al momento è tentato dall’eludere la questione, affermando che in attesa dei decreti attuativi qualunque conteggio è prematuro.
Ma Viesti porta un altro ragionamento. Che senso ha, osserva, parametrare la spesa per l’istruzione alla popolazione totale? In effetti con tale criterio la Regione più virtuosa d’Italia sarebbe la Liguria (fuori tabella) perché per ragioni demografiche conta pochissimi studenti rispetto ai tanti anziani residenti. Gli alunni in rapporto alla popolazione, infatti, non sono gli stessi ovunque: spicca la Campania con il 15,6% contro l’11,9% della Lombardia. Già solo questa correzione avvicina Campania e Puglia a Lombardia e Veneto.
Le correzioni indispensabili alle tabelle della Stefani non si fermano qui. La spesa per l’istruzione, infatti, non è solo quella statale monitorata dalla Ragioneria bensì quella più ampia e comprensiva di tutto il sistema pubblico registrata dai Conti pubblici territoriali. La spesa corrente per studente va da un minimo di 5.048 euro in Puglia a un massimo di 5.942 in Calabria, con la Campania nella fascia delle regioni virtuose a 5.256 euro, il Veneto in una posizione analoga a 5.151 e la Lombardia nella fascia dei territori spendaccioni a 5.400 euro. La livella, insomma, dovrebbe portare soldi verso Campania e Puglia, oltre che il Veneto.

Ma hanno senso i criteri «piatti» se l’obiettivo è offrire una scuola di qualità ovunque lungo la penisola, nelle città come nelle aree interne? Bisogna tener conto in effetti anche di altri fattori, come l’anzianità del personale. Un insegnante con 30 anni di servizio guadagna il 27% in più di un docente con 10 anni di attività. E i prof con oltre 45 anni d’età sono l’80,6% in Calabria e il 78,7% in Campania contro il 61,9% della Lombardia e il 66,6% del Veneto. Inoltre ci sono territori con molti piccoli comuni e frazioni dove va comunque garantita la scuola primaria, il che spiega il 41% di classi elementari con meno di quindici alunni in Calabria contro l’11% della Lombardia e il 10% della Puglia.
Condividi
Tweet
Pin it
Condividi
Condividi
Condividi
Argomenti affini
  • regionale
  • scandalo
  • scuola
Potrebbe interessarti
JESSICA GF VIP
Leggilo
  • Gossip

Grande Fratello Vip, Jessica e Barù finalmente insieme come una coppia. L’annuncio fa impazzire i fan, cos’è successo

  • Maria Costanzo
  • 27/05/2022
Leggilo
  • Gossip

Romina Carrisi svela il suo dramma “Ecco cosa mi ha fatto una maestra quando ero piccola” E’ terribile

  • Maria Costanzo
  • 27/05/2022
Leggilo
  • Lifestyle

Tutte pazze per la tuta intera di Zara scelta da Kate Middleton, Costa solo 30 euro. Ecco dove trovarla prima del sold out

  • Maria Costanzo
  • 27/05/2022
Articoli più letti
  • JESSICA GF VIP 1
    Grande Fratello Vip, Jessica e Barù finalmente insieme come una coppia. L’annuncio fa impazzire i fan, cos’è successo
    • Maria Costanzo
    • 27/05/2022
  • 2
    Romina Carrisi svela il suo dramma “Ecco cosa mi ha fatto una maestra quando ero piccola” E’ terribile
    • Maria Costanzo
    • 27/05/2022
  • 3
    Tutte pazze per la tuta intera di Zara scelta da Kate Middleton, Costa solo 30 euro. Ecco dove trovarla prima del sold out
    • Maria Costanzo
    • 27/05/2022
Articoli Recenti
  • Grande Fratello Vip, Jessica e Barù finalmente insieme come una coppia. L’annuncio fa impazzire i fan, cos’è successo
  • Romina Carrisi svela il suo dramma “Ecco cosa mi ha fatto una maestra quando ero piccola” E’ terribile
  • Tutte pazze per la tuta intera di Zara scelta da Kate Middleton, Costa solo 30 euro. Ecco dove trovarla prima del sold out
Più Bellezza con Maria Tona
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Marketing: [email protected]ùinformazione.it

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Notizie
    • Fatti
    • Fatti Esteri
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Rubriche
    • Più Bellezza con Maria Tona
Articoli recenti
  • JESSICA GF VIP
    • Gossip
    Grande Fratello Vip, Jessica e Barù finalmente insieme come una coppia. L’annuncio fa impazzire i fan, cos’è successo
    • 27/05/2022
    • Gossip
    Romina Carrisi svela il suo dramma “Ecco cosa mi ha fatto una maestra quando ero piccola” E’ terribile
    • 27/05/2022
    • Lifestyle
    Tutte pazze per la tuta intera di Zara scelta da Kate Middleton, Costa solo 30 euro. Ecco dove trovarla prima del sold out
    • 27/05/2022
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 28 maggio: Sagittario tra i segni più favoriti del weekend. Giornata stimolante per i Vergine.
    • 27/05/2022
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.