Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Spaghetti Cacio e Pepe con i segreti della nonna romana: “Cosa faccio per formare cremina”. Esplosione di gusto
  • Cronaca e Attualità

Spaghetti Cacio e Pepe con i segreti della nonna romana: “Cosa faccio per formare cremina”. Esplosione di gusto

  • Redazione
  • 17/08/2021
  • 2 minute read
cacio e pepe alessandro borghese
cacio e pepe alessandro borghese
Total
4
Shares
1
0
3

Spaghetti Cacio e Pepe: Il trucco della nonna romana per una cremina super golosa che stupirà tutti. Ecco il segreto. Oggi vi proponiamo gli spaghetti alla Cacio e Pepe , una tipica ricetta romana con i trucchi di una vera nonna capitolina su come preparare un condimento magnifico. Il segreto per realizzare un piatto da leccarsi i baffi è quello di far risottare la pasta. Ecco come procedere

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 7′

Cacio e Pepe, INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 400 g spaghetti
  • 160 g circa di pecorino romano grattugiato stagionato
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • acqua di cottura

Leggi anche: Spaghetti alla San Gennaro: il piatto povero preferito da Totò. La ricetta originale delle nonne napoletane

PREPARAZIONE della Pasta Cacio e Pepe

Il segreto dello spaghetto cacio e pepe sta nel cucinare la pasta risottata. Ma Sapete come risottare la pasta alla perfezione? Per molti potrà suonare strano ma la pasta risottata viene cotta esattamente come il riso, una tecnica utilizzata per dare una marcia in più ai primi piatti e regalare una consistenza setosa al sugo. Il meccanismo di base è semplicemente quello utilizzato per i risotti: si mette la pasta cruda in un tegame e la si tosta con poca acqua per volta che sarà messa a bollire in una pentola a parte.

Risottare la pasta è un procedimento un po’ più lungo rispetto alla cottura tradizionale: l’acqua viene aggiunta lentamente oppure si può mettere una giusta quantità di acqua fin dall’inizio ma senza esagerare perchè a fine cottura dovrà essere stata tutta assorbita o quasi . Esiste in ogni caso una versione rapida per chi ha poco tempo, basta cuocere qualche minuto la pasta in acqua bollente per poi ultimare la cottura in padella.

Due, tre minuti prima della cottura, avviene la mantecatura che renderà la cacio e pepe perfetta. Versate quindi a pioggia il pecorino ( precedentemente grattuggiato) ed un altro pò di acqua di cottura. Mescolate facendo sciogliere il formaggio. Ne dovrà venire fuori una sorta di cremina al pecorino, da arricchire infine con del pepe macinato al momento. Avrete così creato il vostro magnifico condimento da associare alla pasta. Ricordate di non usare pecorino fresco, ma stagionato perché questo potrebbe inficiare sul gusto.

Leggi anche: Pan di mela in 5 minuti: La torta che si fa direttamente nel frullatore, velocissima e buonissima

Se ti è piaciuta la ricetta, Seguici, basta un like alla nostra Fanpage! 

cacio e pepe alessandro borghese
cacio e pepe alessandro borghese
Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • ricetta
  • spaghetti
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.