Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Tornare in forma con la liposuzione senza rischi

Tornare in forma con la liposuzione senza rischi

Intervento di chirurgia estetica fra i più praticati, la liposuzione (o lipoaspirazione) agisce rimuovendo il tessuto adiposo in eccesso in quelle zone che né l’alimentazione appropriata né l’esercizio fisico mirato sono riusciti a modellare, restituendo al corpo armonia e giuste proporzioni.

Al di là delle false credenze e di aspettative poco realistiche si tratta di un’operazione che porta a miglioramenti estetici ben visibili e a cambiamenti sorprendenti in termini di ridefinizione di gambe, glutei e addome, fianchi, petto e braccia con conseguenti ripercussioni sull’autostima e sulla qualità della vita del paziente. Ben lontana dall’eliminare altri inestetismi, quali cellulite e smagliature, non risolve tuttavia il problema della pelle in eccesso che si può manifestare in seguito a forti dimagrimenti e non va pensata quale soluzione alternativa a uno stile di vita sano ed equilibrato.

La liposuzione sicura: come operarsi senza rischi

Fra le regole fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze, quella di eseguire l’intervento di liposuzione da un chirurgo con esperienza e che oper in una struttura autorizzata, che sia in regola con i permessi e le autorizzazioni, in possesso della certificazione degli standard di qualità e attrezzata per gestire eventuali complicanze.

Come ogni altra operazione di chirurgia plastica, deve essere necessariamente eseguita da specialisti nella disciplina, vale a dire da medici che dopo la laurea hanno frequentato per cinque anni la Scuola di Specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Raccomandabile rivolgersi a specialisti che abbiano maturato una consolidata esperienza e godano di ottima reputazione; oltre che sulla testimonianza diretta di chi si è già sottoposto all’intervento, sul grado di soddisfazione dei pazienti e sulla web reputation dello specialista, si può fare riferimento agli elenchi degli ordini dei medici e delle società scientifiche come la Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE) e l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE).

Le caratteristiche del paziente ideale

Condizione imprescindibile per un esito soddisfacente della liposuzione è poter contare su una buona elasticità della pelle, giacché l’intervento non agisce sulla tonicità ma sugli accumuli di grasso sottostanti. I pazienti ideali sono dunque uomini e donne che con lieve o moderato sovrappeso, che presentano un paio di criticità localizzate e circoscritte, trattandosi di una pratica di rimodellamento del corpo e non di un trattamento per l’obesità, per la quale possono essere prese in considerazione altre soluzioni. Quanto ai pazienti anziani, pur non essendoci teoricamente limiti anagrafici per sottoporsi a un intervento di liposuzione, c’è da dire che a una certa età la pelle è inevitabilmente meno elastica e si rischia pertanto di non centrare pienamente l’obiettivo.

La liposcultura in 3D e 4D

Intervenire sulla ridefinizione dell’intero profilo corporeo, eliminando il grasso in eccesso e reintroducendolo dove è necessario al fine di “scolpire” le parti interessate e ottenere uno stato fisico ottimale. È quanto si prefigge la più recente tecnologia tridimensionale a ultrasuoni applicata alla liposuzione, altresì conosciuta come liposcultura in 3D E 4D. Superando la bidimensionalità propria della liposuzione tradizionale e operando grazie all’ausilio di “micro cannule”di diametro variabile dai 2 ai 5 millimetri, la liposcultura d’avanguardia agisce sui tessuti adiposi in maniera selettiva, rimuovendo soltanto la parte grassa e lasciando intatto il resto dei tessuti (connettivo, vascolare e nervoso). Un’evoluzione che, oltre a consentire un rimodellamento ben più preciso sia di piccole porzioni del corpo come caviglie e sottomento sia di aree più estese come l’addome e le gambe, è in grado di ridurre anche l’infiammazione e il dolore nella fase postoperatoria assicurando al paziente risultati eccellenti e di lunga durata.

I costi della liposuzione

Oltre che dipendere dalla specifica difficoltà del singolo caso e dalla tecnica chirurgica impiegata, il costo dell’intervento di liposuzione può variare anche in base alla superficie corporea interessata al rimodellamento e all’entità del volume di grasso da rimuovere. Ad ogni modo, a livello orientativo, il prezzo di una liposuzione eseguita da un medico qualificato in una struttura affidabile oscilla fra i 2.500 e gli 8.000 euro.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Fai risparmiare energie ai tuoi genitori

Next Post

Come far durare la depilazione per oltre un mese, il segreto mai svelato: "Bisogna usare il ghiaccio, Ecco come si fa"