Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Aumenti stipendi docenti e Ata, C’è una cifra: 120 euro lordi per tutti. Le novità

120 euro lordi al mese in più sugli stipendi: questa potrebbe essere la cifra su cui potrebbe attestarsi la trattativa per gli aumenti stipendiali attesi per il rinnovo del Contratto 2019/21.

A parlare di questa cifra (saremmo oltre i cento euro ipotizzati in prima battuta) è Corrado Zunino su Repubblica.it : “Sul contratto la volontà dichiarata dal governo è quella di chiuderlo a breve recuperando l’inflazione programmata: il 4,1 per cento su tre anni.

Sono 2 miliardi sull’intero comparto pubblico. Declinati sulla scuola, porterebbero un aumento medio di 110-120 euro lordi per ogni insegnante. Un anno fa Valeria Fedeli chiuse a 96 euro.” Dunque ancora solo ipotesi. Tutto dipenderà da quanto sarà ampio questo “tesoretto” da mettere a disposizione per la scuola.

L’Intesa tra sindacati e Governo del 24 aprile dice infatti che bisognerà “difendere e incrementare il prestigio sociale” degli insegnanti equiparandone man mano gli stipendi a quelli dei colleghi europei.

Leggi anche: NoiPa Scuola: Brutte sorprese per il cedolino di Maggio. Ecco la data di emissione e le novità

Noipa: stipendi di Maggio

Il cedolino NoiPA relativo agli stipendi del mese di maggio 2019 sarà visibile in questi giorni. L’importo dello stipendio, però, è già visibile nell’area “Consultazione pagamenti” dall’inizio del mese. Include anche l’indennità di vacanza contrattuale, che come da avviso NoiPA, dal mese di giugno subirà una variazione in base all’anzianità di servizio.

Pubblicazione stipendi Maggio 2019

NoiPA garantisce la pubblicazione del cedolino ogni mese, prima della data di accredito della rata ordinaria (ovvero il 23 del mese) dello stipendio. In genere, già a partire da giorno 15 inizia ad essere visibile, o al massimo nei giorni successivi. Si può visualizzare e scaricare anche nella nuova app NoiPa. Cosa troverete sui prossimi cedolini.

Cedolino di maggio: pagamenti

La data di accredito dello stipendio di questo mese è come sempre (salvo modifiche dovute a giorni festivi) il 23 maggio.Fanno eccezione i supplenti temporanei, per cui è prevista l’emissione speciale, e il comparto sanità, per cui l’accredito avviene il 27 del mese. Potete consultare la guida alla lettura del cedolino sul nostro portale.

Resta aggiornato, Basta un like

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Bussetti: Nuovo Maxi Concorso per "Docenti ospedalieri". Per loro, stipendio più alto. Le novità

Next Post

Addio alla maestra Vera, morta a soli 30 anni. I colleghi: "Una morte assurda, siamo sconvolti"