Dieta della pasta di sera: Perdi 4 kg in una settimana. Ecco il segreto che spopola sul web
Con la dieta della pasta riesci a perdere fino a 4 kg a settimana, mangiando questo piatto tipico della cucina italiana anche la sera.
Per anni ci hanno detto che la pasta non andava mangiata a cena perché faceva ingrassare. In realtà gli ultimi studi scientifici hanno dimostrato che non è così, tutto infatti dipende dall’indice glicemico. Più questo valore è alto più si verifica un picco di insulina che causa un accumulo di grasso addominale. La pasta integrale e quella di grano duro possiede un indice glicemico molto più basso rispetto ad altri farinacei che spesso si consumano a cena, come la pizza o il pane.
Per mangiare la pasta a cena è sufficiente abbassare l’indice glicemico di questo piatto. Per rendere questo piatto super dietetico e consumarlo a cena vi basterà mettere in atto alcuni stratagemmi. Per prima cosa scolate la pasta al dente, in questo modo i carboidrati non verranno attaccati facilmente dagli enzimi digestivi e non verranno digeriti in fretta, trasformandosi in zuccheri e di conseguenza in rotolini di grasso.
Meglio optare per gli spaghetti, che presentano un indice glicemico particolarmente basso, pari a 40, favorito dal processo di essiccazione, che crea una pellicola protettiva, sigillando gli amici e rendendoli di conseguenza meno assimilabili. Anche il condimento è importante: puntate su cibi ricchi di sostanze che riattivano il metabolismo e ci fanno bruciare grassi, come rucola, pomodori, ravanelli, gambi di crucifere e olio extravergine d’oliva.
Questi alimenti inoltre influiscono sulla lipasi, un enzima che aiuta a sciogliere i grassi. La pasta consumata a cena non fa solamente dimagrire, ma è anche alleata del benessere. Aiuta a dormire bene, favorendo il rilascio della melatonina, inoltre contribuisce alla sintesi della serotonina, l’ormone del buonumore.
Infine è molto più digeribile rispetto alle proteine, soprattutto quelle della carne che richiedono un tempo molto più lungo di digestione rispetto agli amidi.
Seguici anche su facebook! Grazie!!!
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!