Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Il test per i docenti: Se vedete questo numero avete problemi di vista

Il test per i docenti: Se vedete questo numero avete problemi di vista

Dimenticate pure il vestito blu-nero/bianco-oro o le sneakers dal colore variabile: c’è una nuova foto, diventata immediatamente virale, che sta facendo impazzire gli utenti sul web. Si tratta di un’immagine in bianco e nero, al centro della quale si trova un numero, che non tutti leggono allo stesso modo.

A seconda del numero che ognuno di noi legge, infatti, sarebbe anche possibile diagnosticare eventuali problemi alla vista. ( continua dopo la foto) come in un vero e proprio test visivo

L’immagine è diventata virale su Twitter: pubblicata una settimana fa, ha accumulato quasi quattromila ‘Mi piace’ e altrettanti commenti. Concentrando lo sguardo al centro della foto, è possibile leggere un numero, che però non è lo stesso per tutti. ( continua dopo la foto)

Visualizza l'immagine su Twitter

Se ad esempio leggete il numero 1240, questo significherebbe che non avete grossi problemi alla vista. Se però vedete un numero diverso, potreste avere qualche difetto visivo: chi legge 1246, ad esempio, soffrirebbe di una leggera miopia ma non di astigmatismo, mentre chi legge 3240 soffrirebbe solo di astigmatismo. Chi invece vede nell’immagine il numero 3246, soffrirebbe sia di miopia che di astigmatismo.

Visualizza l'immagine su Twitter
Ovviamente, non si tratta di un metodo diagnostico affidabile al 100% dal punto di vista scientifico. Un oftalmologo, commentando il test, ha comunque suggerito agli utenti: «Se leggete un numero diverso da 1240, è consigliabile prenotare una visita oculistica, che vi permetterà di sapere con certezza e con precisione di quali tipi di problemi alla vista soffrite».
Se non riuscite a vedere nulla provate a far scorrere l’immagine in alto e in basso oppure a rimpicciolirla
Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Docenti attenzione: Controllate i vostri contributi se non volete perderli entro il 2019. Come fare

Next Post

Diplomati Magistrale, Nuova Delibera: In Gae i Dm con 3 anni di servizio anche non continuativi