Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Mai più bicchieri e piatti opachi in lavastoviglie, il trucco naturale: “Ecco cosa mettere nel cestello”

Mai più bicchieri e piatti opachi in lavastoviglie, il trucco naturale: “Ecco cosa mettere nel cestello”

Dopo molti lavaggi in lavastoviglie i bicchieri possono perdere la loro lucentezza e sulla superficie si può creare un’antiestetica patina opaca.

I motivi possono essere diversi e a volte il danno è irrecuperabile. Cerchiamo di capire perché e come eliminare quando è possibile l’opacità con un brillantante fatto in casa.

OPACITA’ PER ACCUMULO
Alcune volte è solo un problema di accumulo di calcare sulla superficie dei bicchieri. Prova a trattarli con un anticalcare chimico o naturale (aceto o acido citrico):

  •  riempi una bacinella con acqua e anticalcare
  •  lasciali a bagno tutta la notte
  •  poi sciacquali e asciugali

Se dopo il trattamento tornano trasparenti il problema è risolto e per i lavaggi successivi ti basterà utilizzare l’acido citrico, un ottimo anticalcare naturale ed ecologico, al posto del brillantante (250 gr di acido citrico sciolto in 1 litro di acqua da versare nella vaschetta del brillantante).

Leggi anche: Il trucco per pulire il forno e eliminare cattivi odori in 5 minuti. I consigli della nonna che fanno risparmiare tempo e fatica

OPACITA’ PER CORROSIONE
Se invece anche dopo il trattamento anticalcare i bicchieri restano opachi i problemi potrebbero essere altri:

  • l’utilizzo di troppo detersivo in polvere che provoca delle leggere abrasioni al vetro
  • la temperatura dell’acqua troppo alta per il tipo di vetro (i bicchieri, anche quelli più costosi, contengono una parte di materiale plastico che con le alte temperature della lavastoviglie tende a “cuocersi”)
  • il decalcificatore che non funziona bene (in questo caso serve l’intervento del tecnico)

PROVA A PREVENIRE IL PROBLEMA
Per evitare che i bicchieri si danneggino quindi è meglio prendere delle piccole e facile precauzioni, vediamo insieme quali:

  •  imposta il lavaggio a temperature più basse
  •  utilizza meno detersivo preferendo quello liquido o in gel
  •  sostituisci il brillantante con l’acido citrico (250 gr sciolto in 1 litro di acqua)

Brillantante naturale fai da te per la lavastoviglie

Per realizzare un buon brillantante naturale da aggiungere in lavastoviglie ad ogni lavaggio, utile anche come anticalcare ecologico per disincrostare rubinetti e lavelli, vi occorreranno i seguenti ingredienti:

  • 150 gr di acido citrico in soluzione al 15%  (si compra in alcuni supermercati, nei negozi bio e in farmacia sotto-forma di granuli a circa 5 euro al kg)
  • 1 l di acqua distillata (o acqua precedentemente bollita)
  • qualche goccia di olio essenziale a piacere per conferire al brillantate un profumo gradevole

Unite gli ingredienti in una ciotola, mescolate finché l’acido citrico non sarà completamente sciolto e trasferite la soluzione in un contenitore spray o direttamente nell’apposita vaschetta della lavastoviglie. Ottimo sia come brillantante naturale che come disincrostante, questo prodotto è utile anche per eliminare il calcare e i residui di sapone dalla lavatrice. Basterà versarne 1 litro direttamente nel cestello e avviare un lavaggio a vuoto a 60 gradi. Per ottenere risultati sempre più apprezzabili e un bucato pulito e profumato, ricordate di ripetere l’operazione ogni due mesi.

Leggi anche: Panni che non hanno bisogno di essere stirati dopo l’asciugatura: Ecco il trucco, basta mettere nell’asciugatrice una…

Per ricevere tanti consigli seguiteci anche sui nostri profili   Facebook  e INSTAGRAM 

Previous Post
albano e romina

Al Bano, confessione choc: "Ora ho Romina accanto a me, c'è magia tra noi. Ecco chi ci ha fatto tornare insieme". Fan in delirio

Next Post

"Uomini e Donne un inferno", Litigio choc tra Maria e Tina: Il retroscena inedito che nessuno sa. La vamp rischia il posto