Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici
Giulia sottoposta al battesimo del volo violento. L'hanno massacrata. Otto militari sotto indagine
Scatti di stipendio docenti, la Corte UE esclude il servizio in queste scuole. Varrร  solo per la Carriera

Scatti di stipendio docenti, la Corte UE esclude il servizio in queste scuole. Varrร  solo per la Carriera

docenti burnout docenti burnout

Il servizio svolto nelle scuole paritarie non fa maturare scatti di stipendio nel sistema statale. A stabilirlo รจ la Corte di Giustizia dellโ€™Unione Europea, che ha confermato la normativa italiana giร  contenuta nellโ€™articolo 485 del Testo Unico della scuola.

Scatti di stipendio, la Corte UE esclude il servizio nelle scuole paritarie

Secondo la Corte, la differenza non dipende dal tipo di contratto (a tempo determinato o indeterminato), ma dalla natura dellโ€™istituto scolastico. Poichรฉ le scuole paritarie sono enti privati, lo Stato non รจ obbligato a riconoscere lโ€™anzianitร  economica maturata al loro interno. In pratica, chi ha insegnato per anni nelle paritarie, quando entra nella scuola statale, riparte dalla fascia stipendiale iniziale, senza alcun riconoscimento economico dellโ€™esperienza pregressa.

Cosa viene riconosciuto

Gli anni nelle paritarie non sono del tutto โ€œcancellatiโ€. Hanno valore giuridico e possono essere utilizzati per:

  • partecipare ai concorsi,
  • ricostruire la carriera amministrativa,
  • ottenere punteggio nelle graduatorie.

Quello che manca รจ invece il riconoscimento retributivo: non incidono sugli scatti stipendiali.

Dieci mila euro per diventare insegnante: la truffa delle scuole paritarie

Una linea giร  seguita in Italia

La decisione della Corte UE si allinea a quanto giร  stabilito in passato dalla Cassazione e dalla Corte costituzionale. Secondo i giudici italiani, infatti, non si tratta di una discriminazione, perchรฉ la distinzione รจ legata alla tipologia di scuola (statale o privata) e non al tipo di contratto.

Le conseguenze per i docenti

Per i docenti precari che hanno lavorato a lungo nelle paritarie, questa scelta si traduce in una penalizzazione economica pesante: anni di esperienza che non producono alcun vantaggio retributivo, con la conseguenza di rimanere bloccati nella fascia iniziale anche dopo molti anni di insegnamento.

In sintesi

Il servizio nelle scuole paritarie:

  • vale giuridicamente (concorsi, graduatorie, carriera amministrativa),
  • non vale economicamente (scatti di stipendio)

Una decisione che conferma la normativa italiana e che lascia migliaia di insegnanti penalizzati, pur nel rispetto โ€“ secondo la Corte โ€“ dei principi di paritร  e non discriminazione previsti dal diritto europeo.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Giulia Schiff

Giulia sottoposta al battesimo del volo violento. L'hanno massacrata. Otto militari sotto indagine