Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Tragedia Ferrovia: Eitan sta bene e si è svegliato. “Ecco come si è salvato”. Il racconto choc
  • Fatti

Tragedia Ferrovia: Eitan sta bene e si è svegliato. “Ecco come si è salvato”. Il racconto choc

  • Redazione
  • 25 Maggio 2021

Il piccolo Eitan si è salvato grazie all’abbraccio di suo papà. A parlare sono i medici dell’ospedale Regina Margherita di Torino, dove è ricoverato in prognosi riservata Eitan Biran. Il bambino, secondo i dottori, è riuscito a sopravvivere riportando traumi gravi ma non letali, grazie alla stretta dell’abbraccio di suo papà che però insieme al resto della famiglia non è riuscito a sopravvivere.

«Il bambino è sedato e intubato, ieri ha fatto un intervento e adesso rimane addormentato. Nel corso della giornata faremo una risonanza magnetica per valutare le condizioni del cervello. Adesso deve restare calmo, speriamo. Non si può ancora dire se ha riportato traumi celebrali», ha spiegato Giorgio Ivani, direttore Rianimazione dell’ospedale.

A restare ora con Eitan è la zia, la sorella del papà che ha appreso la notizia dai messaggi che le sono arrivati su WhatsApp: «Ho perso mio fratello, mia cognata, un altro nipotino e con loro sono morti anche i nonni di mia cognata, che dopo aver ricevuto il vaccino in Israele avevano deciso di venire in Italia per stare un po’ con i nipoti dicendo ‘cosa mai può succedere in Italia’». Seguono AGGIORNAMENTI

Incidente in funivia, i medici sono ottimisti: «Eitan migliora, nessun danno neurologico». Gara di solidarietà per la famiglia

Le condizioni di Eitan sembrano migliorare. L’unico superstite della tragedia della funivia Stresa-Mottarone, precipitata a valle con 15 persone a bordo, è il bambino di 5 anni a cui è morta tutta la famiglia. Dopo un intervento e gli esami di controllo i medici sono cautamente ottimisti. Il bambino risponde alle cure, dicono i medici dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dove è ricoverato sotto sedazione.

Dalla risonanza magnetica non sembrano esserci danni neurologici, sia a livello cerebrale sia a livello del tronco encefalico, così ora inizieranno proprio da oggi un lento e graduale risveglio. A salvargli la vita è stato l’abbraccio del suo papà, che è morto facendogli da scudo nell’impatto con il suo stesso corpo. A ricordare la famiglia scomparsa nella tragedia è la scuola ebraica di Milano, sul suo account Facebook. La Fondazione scuola con la Comunità ebraica di Milano si è attivata per una raccolta di emergenza al fine di sostenere la famiglia: «Mai come questa volta ogni piccolo contributo fa la differenza. Vi chiediamo quindi di partecipare e aiutarci ad assisterli in questi giorni di enorme tristezza». Seguici su Google News

LEGGI ANCHE—> Dramma Uomini e Donne: Incidente aereo, al bordo c’era Sophie Codegoni. Fan sotto choc

Argomenti affini
  • incidente
  • tragedia
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.