Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Mamma Arriva il Premio Mamma ( non è il bonus nascita): 500 euro per ogni figlio nato nel 2019. Ecco come averlo
  • Mamma

Arriva il Premio Mamma ( non è il bonus nascita): 500 euro per ogni figlio nato nel 2019. Ecco come averlo

  • Adriana Costanzo
  • 12 Novembre 2019

Arriva il Premio Mamma ( non è il bonus nascita): 500 euro per ogni figlio nato nel 2019. Ecco come averlo

Si chiama Premio Mamma: è un bonus di 500 euro che il Comune di Pisa, con delibera di Giunta approvata lo scorso 7 novembre, ha riconosciuto alle donne che hanno dato alla luce un figlio nel 2019. La misura, quindi, si va ad aggiungere al bonus bebè introdotto a maggio e rappresenta un nuovo importante sostegno alla natalità.

Requisiti e importo: chi può fare domanda

L’erogazione del cd Premio Mamma prevede un bonus di 500 euro per i nati nel 2019. Possono fare domanda tutte le neo mamme, incluse quelle adottive, a patto che non superino un reddito di 25 mila euro l’anno.

Premio Mamma: 500 euro anche per i nati nel 2020?

Le donne incinta che partoriranno il prossimo anno sperano nella proroga del premio mamma 2020. Le parole dell’assessore al welfare Gianna Gambaccini su questo punto sembrano essere rassicuranti: “nel bilancio di previsione per il prossimo anno abbiamo già previsto la conferma sia del Bonus bebè che del ‘premio Mamma’, insieme a molti altri servizi e progetti nuovi pensati per fornire supporto concreto a famiglie, anziani, disabili, adolescenti e fasce deboli della popolazione”

Altri requisiti per il premio mamma sono: cittadinanza italiana (o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno CE di lungo periodo in corso di validità) e residenza nel Comune di Pisa negli ultimi 5 anni dal momento in cui si presenta la domanda.

Della ricezione delle domande e costituzione della graduatoria dei beneficiari sarà competente la Società della salute zona pisana. Sono considerati criteri preferenziali per l’assegnazione dei punteggi in graduatoria: la storicità residenziale, la presenza di disabili in famiglia e di altri figli nel nucleo familiare. Il bando sarà pubblicato entro fine novembre mentre il termine per la scadenza della domanda è fissato al 31 gennaio 2020.

Continua a leggere

Per restare sempre aggiornato, aggiungi ai tuoi contatti su smartphone il numero 3512269204 e invia un messaggio WhatsApp con testo “NEWS”. Il servizio è completamente gratuito! In qualsiasi momento sarà possibile disdirlo inviando un messaggio con testo “STOP NEWS” allo stesso numero.

Seguici, basta un like!

Argomenti affini
  • bonus
  • figlio
  • mamma
  • soldi
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.