Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

gnocchi rotondi di ricotta e spinaci, “gli gnudi” toscani: ecco come preparare l’impasto per una consistenza morbida ed un sapore delicato

gnocchi gnocchi

Con ingredienti semplici e sempre disponibili, prepariamo gustosi gnocchi rotondi di ricotta e spinaci, gli “gnudi”, un delicato primo piatto della tradizione contadina, tipico toscano.

LEGGI ANCHE—> Gnocchi di ricotta e mortadella con crema di carciofi: Super golosi e facilissimi da preparare in 15 minuti

Il nome “gnudi” (nudi) rappresenta l’assenza della sfoglia all’uovo che normalmente riveste le paste ripiene come tortelli e ravioli;
facili e delicati da preparare, consistono infatti nel solo ripieno, che forma grossi gnocchi composti da palline con impasto di ricotta, spinaci, formaggio e poca farina, da lessare fino a che salgono a galla;

vengono serviti e conditi delicatamente con burro e salvia, e spolverati con del pecorino toscano, in un equilibrio di sapori delicato e gustoso, ed una presentazione particolarmente elegante.

Ecco come preparare “gli gnudi”, i famosi gnocchi rotondi di ricotta e spinaci

ingredienti per 4 persone, 40 gnudi

  • 500 g di spinaci freschi,
  • 2 cucchiai di olio,
  • 350 g ricotta di mucca (di pecora o di capra),
  • 50 g di farina 00 + 50 g per infarinare,
  • 1 spicchio di aglio facoltativo,
  • 1 cucchiaio di burro,
  • 50 g parmigiano reggiano DOP (o pecorino toscano),
  • 1 uovo medio,
  • sale, pepe, noce moscata.

condimento q.b.

  • burro,
  • qualche foglia di salvia,
  • parmigiano reggiano DOP (o pecorino toscano),
  • pepe.

gnocchi gnocchi

procedimento

Pulire e lavare gli spinaci; insaporirli con olio e aglio in un tegame, coprire e cuocerli per qualche minuto a fuoco basso per farli appassire; togliere l’aglio e schiacciarli in un colino per scolare il liquido formato in cottura.
In alternativa, per avere un sapore più delicato, lessare gli spinaci in un tegame, scolarli, strizzarli ed insaporirli passandoli nel tegame con il burro.

Scolare ed asciugare la ricotta dal suo siero in eccesso, metterla in una ciotola con gli spinaci scolati e tritati, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata,
aggiungere il parmigiano grattugiato, l’uovo la farina ed amalgamare accuratamente.
Con l’impasto formare dei grossi gnocchi rotondi, grandi come una noce: gli gnudi.

Passarli nella farina ed adagiarli su un vassoio;
in una padella sciogliere il burro a fuoco basso, unitamente alla salvia;
lessare gli gnudi in una pentola con acqua salata per qualche minuto, appena vengono a galla sono pronti;
scolarli e metterli direttamente nella padella con burro e salvia, insaporendoli roteando delicatamente la padella per non romperli.
Impiattare gli gnudi e servire con una spolverata di pepe o di parmigiano grattugiato.

gnocchi

ricette dal blog Caos&Cucina 

LEGGI ANCHE—> Gnocchi di patate della nonna, rigorosamente senza uova: i segreti per un impasto perfetto

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila e manda le tue foto nel gruppo Facebook: Le ricette consigli e trucchi degli chef, continua a seguirci sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Scoppia il Caos a U&D, Mennoia furiosa: "Coatta, Disperata, smettila di minacciarmi," Nel mirino la super famosa di Maria de Filippi. Fan sotto choc

Next Post
paolo-bonolis

Paolo Bonolis choc: “ho perso mio figlio quando aveva 4 anni”. Il conduttore rivela per la prima volta il suo dramma. Fan sotto choc. Cos'è successo