Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Mamma I 5 pericoli per i bambini in spiaggia a cui non prestate attenzione. Ecco cosa fare per evitare grossi guai
  • Mamma

I 5 pericoli per i bambini in spiaggia a cui non prestate attenzione. Ecco cosa fare per evitare grossi guai

  • Maria Costanzo
  • 20 Agosto 2021
Young kids holding color balloons sitting on beach.

Estate per una famiglia con bambini vuol dire divertimento, spensieratezza, momenti condivisi insieme che difficilmente torneranno. Ma basta poco per rendere uno dei periodi più belli dell’anno in un incubo. I cuccioli di uomo non hanno un gran senso del pericolo. Piccoli avventurieri dalle energie inesauribili, esplorano il mare e l’ambiente che li circonda con entusiasmo e, ovviamente, irresponsabilità. Per questo, andare al mare con i figli piccoli, vuol dire anche dover stare tutto il tempo con tanto di occhi aperti. Ecco cinque consigli per evitare problemi.

La cosa più importante è non perdere di vista i bambini quando sono in acqua. Anche quando gli abbiamo detto di rimanere solo a riva e vediamo che seguono il nostro ordine. Il mare è un elemento imprevedibile fatto di maree e correnti che possono cambiare da un momento all’altro. Quante volte vi è capitato di essere spostati senza neanche accorgervene? Se questo accade anche all’adulto, figuriamoci al piccolo. Anche a riva, in pochi attimi, vostro figlio potrebbe essere trascinato anche molto lontano dalla riva ed essere preso dal panico, senza essere in grado di gestire la situazione.

Allarme Creme solari per bambini, “Non usate mai queste!, sostanze pericoloso che entrano nel sangue”. Ecco le migliori

Un’altra cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si è al mare con i figli è il sole. I suoi raggi sono nocivi anche per noi adulti. Macchie solari, scottature, sono solo alcuni dei problemi in cui possiamo incorrere. E i bambini hanno la pelle molto più delicata rispetto la nostra. Bisogna, ogni giorno, far indossare un cappellino e utilizzare sempre una protezione adatta con filtro 50+. Il sole inoltre è più forte durante le ore centrali della giornata. Quindi è consigliabile godersi la spiaggia nelle prime ore del mattino oppure direttamente il pomeriggio, dalle 17 in poi.

Bisogna anche evitare le forti escursione termiche. Passare da un ambiente raffreddato dall’aria condizionata, come la macchina, al caldo torrido della spiaggia, può portare a infreddamenti e raffreddori indesiderati. Altro pericolo per i bambini al mare è la sabbia, o almeno quello che vi si può nascondere. I nostri figli amano giocare con la sabbia, ma è meglio scegliere lidi attrezzati che ogni giorno puliscono e rimuovono tutti gli oggetti che qui si possono nascondere. Anche la pelle piò irritarsi quando passa troppo tempo a contatto con la sabbia, portando così a delle infezioni cutanee.

LEGGI ANCHE—> Allarme sostanze che penetrano nel sangue in 3 famose creme solari: “Non usatele” Ecco le marche

E la sabbia esposta al sole scotta molto, quindi un’altra cosa necessaria è spostarsi anche con le ciabattine. Questo vale anche per le spiagge con gli scogli. I pericoli per i piedi dei nostri bambini possono nascondersi in ogni dove. In commercio si trovano ciabattine per il mare di ogni tipo. Una piccola spesa per evitare grandi fastidi. Infine, al mare è consigliabile non mangiare dei pasti pesanti. Per combattere la fame, basta fare spuntini di frutta a metà mattinata e metà pomeriggio. Importante idratarsi bevendo tanta acqua e succhi di frutta non eccessivamente zuccherati. Per ricevere altri notizie continuate a seguirci Sulla nostra pagina Facebook e anche su INSTAGRAM

Argomenti affini
  • bambini
  • mare
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.