Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Spaghetti alla San Giovaniello: la vera ricetta della nonna Pugliese. Pronti in 10 minuti e super buoni
  • Cronaca e Attualità

Spaghetti alla San Giovaniello: la vera ricetta della nonna Pugliese. Pronti in 10 minuti e super buoni

  • Redazione
  • 19/07/2021
  • 2 minute read
Spaghetti alla San Giovaniello
Spaghetti alla San Giovaniello
Total
3
Shares
3
0
0

Spaghetti alla San Giovaniello: la tipica ricetta della tradizione Pugliese. Pronto in 10 minuti e buonissimo. Un piatto che si prepara in pochi minuti, il tempo di cuocere la pasta.

 

Le origini non sono ancora chiare. Tanto che possono sia essere Lucane che Pugliesi. C’è chi chiama questo piatto: “Spaghetti alla San Giovaniello”, chi alla San Giuvannin o alla San Giuvannid. Gli ingredienti sono comunque sempre gli stessi, poverissimi, ma ricchissimi di sapore. Ma vediamo come si preparano e quali sono gli ingredienti.

 

Spaghetti Alla San Giovaniello, Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 500 g di pomodorini ciliegini oppure 4-5 pomodori San Marzano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • peperoncino piccante secco
  • 2 cucchiaini di capperi dissalati
  • 6 filetti di acciughe sott’olio
  • sale q.b.

 

PREPARAZIONE Spaghetti Alla San Giovaniello

Vediamo come si prepara questo piatto davvero molto semplice. Il tempo di cottura è davvero molto breve, quindi prendiamo una pentola e mettiamo l’acqua a bollire per poi calare la pasta. Aggiungete poco sale, tenete conto che ci andranno i filetti di acciuga e i capperi.

 

Prendete quindi una padella. Aggiungete l’olio e fate soffriggere l’aglio e il peperoncino. Una volta fatto dorare lo spicchio d’aglio adagiate i filetti di acciuga e poi i pomodorini.

 

Se volete fare una cosa veramente tradizionale, spaccateli con le mani. E’ anche divertente. Poi se volete sporcare di meno, tagliateli a metà. Lasciate appassire per circa una quindicina di minuti.

 

Per far cuocere il tutto meglio, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e lasciate andare. Togliete quindi lo spicchio d’aglio ( se volete), se vi piace anche la consistenza lasciatelo. Aggiungete adesso olive nere e capperi.

 

Intanto fare molta attenzione alla cottura degli spaghetti che vanno scolati al dente, soprattutto perché è bene saltarli in padella un paio di minuti con gli altri ingredienti per farli insaporire e amalgamare bene al sugo. Pronti per essere serviti, con un bicchiere di vino sono il piatto della felicità.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti alla poverello, la ricetta velocissima della tradizione napoletana, amata da Eduardo de Filippo

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Spaghetti alla San Giovaniello
Spaghetti alla San Giovaniello
Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • ricetta
  • spaghetti
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.