Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Lifestyle Autismo, Papà scopre che il figlio è speciale: il corto della Disney Pixar commuove il web. Il film che tutti dovrebbero vedere
  • Lifestyle

Autismo, Papà scopre che il figlio è speciale: il corto della Disney Pixar commuove il web. Il film che tutti dovrebbero vedere

  • Adriana Costanzo
  • 21 Gennaio 2020
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Autismo, Papà scopre che il figlio è speciale: il corto della Disney Pixar commuove il web. Il film che tutti dovrebbero vedere

Disney Pixar ci ha abituato a cortometraggi che fanno riflettere e commuovere. Trasformare in cartoni per l’infanzia problemi seri riesce a far si che tutti, dagli adulti ai bambini riescano a cogliere il messaggio in maniera semplice e delicata. In particolare stanno riscuotendo già enorme successo due cortometraggi targati appunto Disney Pixar che trattano il delicato tema dell’autismo e più in generale dell’accettazione della diversità.

Il primo si intitola “Float”; il secondo “Loop”. Inoltre il primo cortometraggio racconta una storia vera, ovvero il rapporto tra il regista e il figlio Alex, autistico e della difficile accettazione da parte del papà di questa situazione

Disney Pixar, “Float” e “Loop”, i due cortometraggi che parlano di autismo in maniera nuova e quotidiana

Recentemente, Pixar ha annunciato che da marzo 2020 sulla nuova piattaforma on demand Disney+ saranno disponibili anche in Italia 6 nuovi cortometraggi realizzati dagli artisti della casa di produzione, sulla scia dei precedenti amatissimi cartoni come “Piper”, “Bao” e “Lava”. Tra questi sei cortometraggi (“Float”, “Purl”, “Kitbull”, “Smash and Grab”, “Wind” e “Loop”, già disponibili per il pubblico americano), due avranno come soggetto l’autismo, affrontato in due magnifici approcci.

Il primo trailer che ha preannunciato uno di questi cortometraggi è quello di “Float”, disponibile su Disney+ in Italia dal prossimo marzo. La storia narra le vere vicende famigliari dell’autore e regista del cortometraggio, Bobby Rubio, che ha deciso di animare la vita di un padre alle prese con Alex, il figlio autistico. Con moltissima poesia ed emozione, Bobby Rubio mostra al pubblico di grandi e piccini come l’autismo sia sì una sfida, a volte frustrante, ma una sfida da affrontare ogni giorno con positività e coraggio.

E, in effetti, il cortometraggio diventa una favola moderna, ma basata sulla quotidianità e su situazioni assolutamente comuni e non straordinarie. Il regista ha infatti dichiarato che la storia è nata grazie alla moglie: dopo che lei si accorse che il marito faceva fatica ad accettare la diagnosi di autismo di Alex, gli ha suggerito di rendere la loro vita uno script, per riflettere lui stesso e per mostrare al mondo cosa significhi convivere con questa condizione.

pixar-float.jpg

Loop, la ragazza autistica e il ragazzo chiaccherone

Il secondo cortometraggio Disney Pixar SparkShorts che affronterà il tema dell’autismo si intitola “Loop” e oltre all’autismo in sé parla dell’empatia e dell’affrontare la vita al di fuori della propria comfort zone, avvicinandosi all’altro anche quando questo sembra troppo distante da noi.

La storia narra di una ragazza autistica e di un ragazzo chiacchierone (per non dire logorroico), che si ritrovano a dover affrontare una situazione per loro completamente nuova, una prova difficile che li metterà in difficoltà. Su una canoa, dovranno accettarsi l’un l’altra, attraversare un lago e, soprattutto, ascoltarsi, per superare insieme gli ostacoli collaborando.

loop-pixar.jpg

In questo caso non si parla solo di autismo, ma di diversità in generale, mostrando come le diversità non siano un ostacolo o qualcosa da temere, ma una risorsa di crescita importantissima.

Leggi anche: Autismo, L’esperta Coletti: “Come capire se il terapista sta facendo un buon lavoro o no”

Seguici anche su facebook! Grazie!!! 

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
Liliana Resinovich
Leggilo
  • Fatti

Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Leggilo
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Ragazzine confessano all’insegnante di aver avuto rapporti con il collega docente. Dove si consumavano le violenze
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.