Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Pasta alla Pecorara, super golosa e cremosa. Pronta in pochi passaggi. Il trucco è la ricotta

pasta alla pecorara pasta alla pecorara
pasta alla pecorara

Pasta alla Pecorara, cremosissima grazie al mix di verdure e ricotta. Gustosa e saporita, pronta in pochi passaggi. Si distingue per la particolare forma ad anello della pasta, e per il condimento ricco e saporito, da veri buongustai. In Abruzzo sono molto diffusi i primi piatti a base di pasta fresca all’uovo conditi con sughi a base di carni e salumi prelibati. Questa ricetta ha il surplus di essere condita con un mix di carni e verdure.

INGREDIENTI della Pasta alla Pecorara

(le dosi si riferiscono a 5 persone)

Per la pasta:

  • 600 gr. di farina
  • 4 belle uova
  • un bicchiere colmo d’acqua

Per il condimento:

  • 40 gr. di guanciale
  • 50 gr. di funghi (preferibilmente porcini)
  • 100 gr. di manzo tagliato a cubetti
  • 150 gr. di pomodori
  • mezza cipolla
  • mezzo bicchiere d’olio extravergine di oliva
  • 20 gr. di melanzane
  • venti gr. di peperoni
  • 20 gr. di zucchine
  • 20 gr. di ricotta fresca
  • 50 gr. di pecorino
  • 20 gr. di olive nere e basilico
  • sale

PREPARAZIONE

Se non vi siete fatti spaventare dalla lista degli ingredienti, siete pronti a preparare questo profumato primo piatto abruzzese. Prima di tutto, bisogna lavorare la farina con le uova e l’acqua fino ad ottenere una pasta compatta ed elastica al punto giusto. Dopodiché la pasta deve essere arrotolata, fino a formare dei piccoli anelli di circa 8 cm di diametro. ( Se non avete voglia di preparare questo tipo di pasta, potrete sicuramente cambiarla, il condimento sarà saporito lo stesso).

Per il sugo, bisogna far soffriggere la carne, il guanciale e i funghi con la cipolla e all’olio extravergine di oliva per 4 minuti prima di aggiungere i pomodori (freschi o pelati). Dopo un paio di minuti, aggiungete delle foglie di basilico e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Le verdure vanno invece tagliate a cubetti e fritte.

Dopo aver lessato la pasta in abbondante acqua salata, fatela saltare in una padella imburrata e aggiungete il pecorino. A cottura ultimata bisogna versare la pasta in una pirofila ben calda e unire il sugo, le verdure fritte, la ricotta, le olive e ancora una spolverata di pecorino. Il piatto di pasta alla pecorara va servito ben caldo.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

LEGGI ANCHE—> Spaghetti incamiciati, avvolti nelle melanzane. L’antica ricetta con i segreti della nonna siciliana. Golosi e facili

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Mediaset

Tragedia nella fiction più amata, La storica protagonista choc "Devo lasciare, Ho il cancro ed è troppo esteso" Fan sotto choc

Next Post
Milly Carlucci Ballando con le stelle

Colpo di scena Ballando con le stelle, L'Addio assurdo a Milly Carlucci: "Qui non mi sento più a mio agio". Pronta la sostituta